Cosenza (Calabria) 16 dicembre 2016

Cariati: Emozioni con la Maros al Teatro comunale

“EMOTION: tutti i colori delle emozioni” questo il titolo dello spettacolo realizzato dagli allievi del laboratorio “MAROS IN TEATRO” andato in scena a giugno 2016 al teatro Paolella di Rossano
Lo spettacolo, che ha riscosso successo e consensi, ma soprattutto il favore di insegnati ed educatori che hanno partecipato, sarà di nuovo in scena a dicembre sul palcoscenico del cinema teatro di Cariati, ospiti questa colta di Casa Amatrice, l’organizzazione ONLUS presentata su Rai 2 nel corso della puntata di Mezzogiorno in Famiglia, programma al quale hanno partecipato lo scorso anno da un lato Amatrice, città distrutta dal terremoto, dall’altro Cariati, che fin da subito si è attivata per aiutare “gli sfidanti al gioco ma gli amici nella vita”.
Lo spettacolo nasce dai laboratori teatrali MAROS per i ragazzi che includono varie discipline, dalle più classiche e fondamentali, recitazione e dizione, al canto, movimento del corpo, mimo e musical per terminare con il teatro circo: tessuto aereo e giocoleria.
Ma nello specifico l’attività laboratoriale ha puntato sul “gioco emozionale del sintomo” che ha permesso la messa in scena dello spettacolo unitamente al percorso didattico emozionale fatto dagli allievi. Lo stesso spettacolo nasce dai lavori di gruppo che realizzano proprio i ragazzi.
Una grande soddisfazione per i risultati ottenuti specie a livello di gruppo . Queste le parole dell’insegnante Mariarosaria Bianco che con questo spettacolo ha voluto azzardare con una tecnica teatrale delicata ma efficace per lo sviluppo personale ed emozionale del singolo e del gruppo. Lavoro di teatro terapia che ha portato ad esplorare le singole emozioni e a metterne in scena i vari “colori”
Le Emozioni che andranno in scena domenica 18 dicembre 2016 h 17.30 al Cinema teatro di Cariati sono la GIOIA interpretata da Aurora Scigliano, la FOLLIA Edda Caligiuri, la NOIA Maria Giovanna Nicastro, la PAURA Alessandro Pallone, la TRISTEZZA Carolina Carignola, la RABBIA Rodolfo Naccarato, Gabriel Berlingieri Seres e Giuseppe Pallone, il DISGUSTO Vanessa Scigliano, Silvia Diciatteo e Benedetta Naccarato, l’ANSIA Maria Francesca Stella, alle quali si sono aggiunte il DOLORE Emanuele Lomartire, la Precisione Adalgisa Arcuri, il MENEFREGHISMO Samira Gentile, la CURIOSITA’ ELEONORA Misuraca, l’indecisione Francesca Morfò, la MERAVIGLIA interpretata da Ballerine Crescono, e i I RICORDI da Ars Ballet con la partecipazione dei Ragazzi di Mezzogiorno in Famiglia.Casa Amatrice con il loro pezzo “Domani” con video inedito in anteprima
A spiegare tutte le emozioni la Professoressa De Benedittis interpretata da Benedetta Castagnaro.
Durante lo spettacolo sarà proiettato il video girato dalle “Emozioni protagoniste” nella città di Rossano e in particolare in alcune attività commerciali che hanno dato la disponibilità a girare nei propri esercizi. Officina meccanica, bar, pizzerie, pub, lidi, cartolibreria, scuole e negozi sono le location dove gli allievi Maros, questa volta, hanno avuto anche la possibilità di sperimentare il set cinematografico e quello fotografico
Allo spettacolo parteciperanno, in apertura e in chiusura, le scuole di Danza Amadeus, Il Ritmo del Successo, Dance Accademy, Lory Dance, Micheal Dance e Ypsicron: quale miglior modo di trasmettere le emozioni se non attraverso la danza, che diventerà Rabbia, Gioia, Disgusto e tanto altro ancora.
A unire artisti ed associazioni la nobile causa portata avanti dagli amici di Cariati di CASA AMATRICE, in particolare dal Presidente Eugenio Fortino che ha fortemente voluto la manifestazione a Cariati per unire lo scopo della beneficenza con un momento di spettacolo e condivisione per il proprio paese.