Servizio di Ignazio Russo********************************************
La compagnia teatrale “Il Carrozzone” di Caccuri, ha portato in scena, al Teatro comunale di Cariati, la commedia brillante dal titolo “Nu Pecchiu e Cipulla”, ove si affronta il tema della negazione dei problemi. Lo spettacolo è stato inserito nel ricco cartellone della 1^ Rassegna Vivi Teatro, sotto la direzione artistica di Francesco Filareti. Il sodalizio artistico il Carrozzone, nasce a gennaio 2016, anche se in realtà buona parte dei suoi componenti, ha alle spalle diverse rappresentazioni in vernacolo ed una esperienza ultra decennale. La brava presentatrice Patrizia Funaro, nell’illustrare lo spettacolo, ha sottolineato che “Molto spesso infatti ci ritroviamo a negare l’evidenza soprattutto quando qualcuno ci fa notare che, forse, avremmo bisogno di aiuto, che dietro quel nostro malessere generale, di cui non riusciamo a capirne le motivazioni, potrebbe nascondersi una forma di depressione dovuta allo stress oppure ad altro, ma noi insistiamo nel dire no, io depresso? Assolutamente no! Dallo Psicologo? Mica sono pazzo!!!” Ed è proprio da questo “mica sono pazzo”!!! che inizia la commedia, con storie, di più personaggi, che si ritrovano ad affrontare una terapia di gruppo, seguiti da una psicologa, non meno problematica dei suoi pazienti, con questo cast di attori: Gajena Pietruchz, Vincenzo Caputo, Vincenzo Mosca, Giovanni Loria, Pamela Sganga, Mariagiovanna Loria, Giovanni Raimondo, Anna Caffa, Teresa Raimondo, Domenico Durante e Giovanna Lacaria. Una commedia divertente, con un finale che offre la possibilità di riflettere e capire che, qualsiasi problema, se si affronta con serenità e con l’aiuto delle persone giuste, può diventare solo una parentesi della nostra vita, che si può chiudere per lasciare campo libero a un futuro migliore.