Servizio di Ignazio Russo
***************************************************************************************************
Questo territorio continua a essere penalizzato sempre di più, specie per quanto attiene alla fruizione dei servizi essenziali che riguardano la mobilità, con una ferrovia che ha ridotto le corse locali e ha abolito quelle a lunga percorrenza per il nord Italia, con una statale 106 che continua a spezzare vite umane, con una sanità pubblica che sta diventando sempre più precaria con la chiusura degli ospedali. Ieri mattina Nicola Irto, Presidente del Consiglio Regionale della Calabria; Nicodemo Oliverio, deputato della Repubblica; Mimmo Bevacqua, Consigliere regionale, Franco Laratta del Consiglio di amministrazione dell’Ismea, (Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare), sindaci e amministratori locali, hanno viaggiato sulla vecchia ‘Littorina” di Trenitalia. Sono partiti da Catanzaro Lido alle ore 9.57 con arrivo a Cariati alle ore 11.40, quindi una distanza di 115 km percorsa in circa due ore. Alle fermate del treno c’erano i sindaci dei comuni interessati a sostenere l’iniziativa. Ad attendere la comitiva, alla stazione ferroviaria di Cariati, c’erano i sindaci di Melissa, Gino Murgi; di Mandatoriccio, Angelo Donnici; di Pietrapaola Luciano Pugliese e il presidente del Consiglio comunale di Cariati Cataldo Minò. Lo scopo dell’iniziativa di questi esponenti del Pd è quello di segnalare la grave condizione di abbandono della fascia jonica calabrese, che vede una fortissima carenza delle infrastrutture stradali e ferroviarie. “Al governo e alla regione ha dichiarato – all’arrivo a Cariati Laratta – si chiede un piano straordinario per le infrastrutture della zona jonica calabrese: strade, ferrovie, aeroporto, perchè senza di queste non ci sarà mai sviluppo”. Il presidente del Consiglio Irto ha dichiarato che ” La fascia jonica vive una condizione di isolamento da decenni, per cui è arrivato il momento di dire basta. Bisogna studiare una nuova rete di trasporti e questo territorio deve essere una priorità del governo regionale e nazionale perché, durante questo viaggio, abbiamo notato l’esempio migliore dell’abbandono di queste zone.” Il consigliere Bevacqua chiede che “La politica si assuma le proprie responsabilità e dia un impulso di crescita a questa zona”. L’on Oliverio ha sottolineato che “Il governo regionale e quello nazionale devono sentirlo come un problema vero e di conseguenza devono metterci risorse, attraverso un adeguato piano di investimenti, che faccia ripartire i treni a lunga percorrenza e la metropolitana leggera al servizio dell’aeroporto di Crotone”.