Nella Sala Convegni del Centro Sociale di Cariati si è tenuta l’annuale assemblea dei soci degli “Amici del Cuore” per discutere e approvare il bilancio consuntivo 2014 e quello preventivo 2015. La presidente Diamantina Ricciardelli, nell’aprire i lavori, ha sottolineato gli scopi e le motivazioni che l’Associazione si pone, attraverso la diffusione, tra i cittadini, di una cultura cardiologica tendente alla previsione primaria delle malattie cardiovascolari. Ha poi illustrato, tra l’altro, le seguenti iniziative realizzate durante l’anno trascorso:
-il 15 febbraio 2014 il convegno scientifico-sportivo, inserito nel programma nazionale “Cardiologie Aperte 2014”, in occasione della campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca cardiologica “Per il Tuo Cuore”, tenuto nell’aula magna dell’Istituto Professionale “G. Mazzone” di Cariati. Il dott. Antonio Gradilone, medico dello sport all’ASP di Cosenza-Castrovillari ha trattato il tema “Quali controlli sanitari per la sicurezza nello sport: dalle attività amatoriali all’idoneità per i professionisti”.
– il 14 giugno 2014 la quinta edizione della Passeggiata del Cuore, attraverso le strade cittadine, come esempio di educazione al movimento; alla quale hanno preso parte oltre ai soci anche tanti altri cittadini e simpatizzanti.
– dall’1 al 31 agosto il corso gratuito di acquagym in mare, al quale hanno aderito tanti partecipanti che il pomeriggio hanno dedicato mezzora al giorno, a questa salutare attività ginnica.
– il 27 ottobre 2014 l’associazione ha aderito al Coordinamento Regionale del (CONACUORE) Coordinamento Nazionale delle Associazioni del Cuore, con sede a Paola
– il 16 dicembre 2014 il seminario sull’attività fisica, mirato alla prevenzione delle malattie cardio circolatorie, alla presenza del dott. Nicola Cosentino, responsabile di cardiologia dell’Ospedale di Cariati. Il corso è servito a migliorare le conoscenze basilari dell’attività fisica, mirata allo stare bene in salute. Questo workshop è stato distinto in due momenti diversi. Nella prima fase, la prof.ssa Rosellina Franco ha indicato e consigliato il corretto stile di vita da mantenere e le attività da svolgere, dal punto di vista teorico. Nella seconda fase, poi, il prof. Leonardo Donnici, nella palestra Gym Planet, ha illustrato e dimostrato, dal punto di vista pratico, quali sono gli esercizi da utilizzare per un autonomo, corretto ed efficace svolgimento della pratica ginnico-sportiva.
– il 20 dicembre 2014 un seminario, nella sede della delegazione municipale di Torretta di Crucoli, sollecitato dall’amministrazione comunale, a cui hanno partecipato il sindaco Domenico Vulcano e la vicesindaco Rita Garreffa, per confermare l’impegno della giunta comunale verso le problematiche che riguardano le relazioni sociali e lo star bene dei loro concittadini.
– il 10 febbraio 2015 il convegno scientifico – sportivo il “Cuore dello Sport”, nell’ Auditorium del Centro Sociale di Cariati, al quale hanno partecipato: il Presidente Regionale del Conacuore dott. Antonello Rossi; il dott. Riccardo Borselli, Direttore Centrale SUEM-118 di Cosenza, che ha trattato il tema “La defibrillazione precoce e la catena della sopravvivenza”; il dott. Andrea Russo, team manager del Modena Calcio, che ha illustrato, ai tantissimi allievi delle scuole calcio presenti in sala, il percorso settimanale della gestione alimentare del calciatore professionista. Eccezionale e ricco di significato è stato, poi, il contributo d’idee e di esperienze dato da Mister Emiliano Mondonico che, a fine convegno, ha consegnato una targa ricordo a tre vecchie glorie del calcio calabrese: Peppino Branca, Maurizio Branca e Giovanni Cufari.
– il 6 febbraio 2015 l’associazione ha aderito CONACUORE Nazionale con sede a Modena, dove l’8 e il 9 maggio 2015 si terrà l’Assemblea Nazionale.
– il 14 febbraio 2015 il corso BLSD (Basic Life Support – Defibrillation), svolto nei locali dell’Ospedale di Cariati è servito a far acquisire la conoscenza delle manovre da compiere per intervenire, in caso di emergenza cardiovascolare. Il corso, tenuto dai medici Sergio Costarella e Gianfranco Ardente, del Centro di Formazione permanente della Centrale Operativa 118 dell’ASP di Cosenza, ha qualificato tredici operatori all’utilizzo del defribrillatore cardiologico. A conclusione dell’incontro la Presidente ha invitato i presenti a versare, nella prossima dichiarazione dei redditi, il cinque per mille sul Codice Fiscale degli Amici del cuore al numero 97023450782, per avere la disponibilità economica a organizzare eventi di aiuto, ancora più incisivi, sul tessuto sociale cittadino, pensiero condiviso anche dal dott. Nicola Cosentino, responsabile di cardiologia dell’Ospedale di Cariati, nonché socio fondatore degli Amici del Cuore. A conclusione dei lavori è stato approvato il conto consuntivo del 2014 e il bilancio preventivo del 2015, illustrati dal Segretario Economo Francesco De Gaetano.
Cariati: Gli Amici del Cuore approvano il loro bilancio
Pubblicato in Volontariato |