Cosenza (Calabria) 27 agosto 2016

Cariati:I sindaci della Sila Greca con il Direttore dell’ASP

Reportage di Ignazio Russo
**********************************************************
L’Assemblea permanente dei quattordici sindaci della Sila Greca Ionico-Cosentina, costituita nei giorni scorsi nel palazzo comunale di Cariati, coordinata dal sindaco di Cariati Filomena Greco, ha incontrato, nella sede municipale di Cariati, il direttore generale dell”ASP di Cosenza, dott. Raffaele Mauro, il direttore amministrativo, dott. Luigi Bruno e il direttore sanitario dell’ambito Ionio Sud, dott. Ottorino Zuccarelli. Durante l’incontro tutti i sindaci intervenuti nel dibattito hanno posto l’accento sulle difficoltà che sta vivendo questo territorio, in materia di sanità. I sindaci, specie quelli dei comuni montani, hanno evidenziato le grosse difficoltà cui vanno incontro i loro cittadini, quando hanno problemi urgenti di salute, a raggiungere la sede di Rossano o addirittura quella di Corigliano, per cui hanno chiesto al responsabile provinciale della sanità, di rafforzare e potenziare i presidi sanitari esistenti e/o non funzionanti, in questi comuni, anche per evitare di intasare gli ospedali del territorio. Per questo motivo hanno pure posto l’accento sulla necessità impellente e improcastinabile di riaprire un pronto soccorso efficiente e ben attrezzato, nella struttura dell’ex ospedale di Cariati, perché l’attuale (P.P.I.), Punto di primo intervento, non può soddisfare, specie nel periodo estivo, un’utenza che supera 50 mila presenze su questo territorio. Infine, i sindaci, hanno sollecitato il direttore generale di spostare i reparti di chirurgia ginecologia e ostetricia, da Corigliano a Rossano, perché l’ospedale di Corigliano, per la posizione svantaggiata e per la difficoltà ad essere raggiunto, da parte di tutti gli utenti della costa Jonica, non può garantire il diritto alla salute ai paesi interni, considerate le cattive condizioni della rete viaria della statale 106, per cui è difficoltoso avere risposte sanitarie, efficienti ed efficaci, in tempo utile, in attesa della costruzione del nuovo ospedale della sibaritide. A proposito di questa nuova realizzazione, il direttore generale dell’A.S.P. di Cosenza, durante il suo intervento, rivolgendosi ai sindaci presenti, ha assicurato che i lavori, per la sua realizzazione, dovrebbero iniziare a marzo del 2017 ed essere ultimati entro 36 mesi dall’inizio della costruzione, cioè entro il 2020. Nel frattempo – il dott. Mauro – ha dichiarato che, “per garantire il diritto alla salute delle popolazioni del territorio, bisogna lavorare su tre percorsi: adeguare le strutture esistenti alla nuova normativa; rinnovare il parco delle attrezzature sanitarie e trovare le figure professionali idonee. Per ciò che riguarda, invece, la Casa della Salute di Cariati, finanziata dalla Regione Calabria, nel novembre scorso – il direttore – ha fatto presente che bisogna rifare il protocollo e il progetto, secondo le nuove norme, in materia di appalti, nel frattempo cambiate”. A conclusione della mattinata dei lavori i responsabili dell’ASP ed i sindaci, accompagnati da Filomena Greco, hanno visitato la struttura dell’ex ospedale di Cariati, dove hanno potuto constatare l’eccellenza di alcuni servizi, la situazione in cui versa il PPI ed il degrado dell’immobile, nel quale erano allocati i reparti dismessi.