Cosenza (Calabria) 03 agosto 2015

Cariati:I sindaci navigano sulla motovedetta della Guardia Costiera

Stamattina, la motovedetta CP 571 della Capitaneria di porto di Corigliano, dislocata nel porto di Cariati, è uscita in mare, navigando sulla costa del Basso Jonio cosentino, con a bordo il Capo del Compartimento Marittimo di Corigliano, capitano di Fregata Francesco Perrotti, il 1^ maresciallo Giuseppe Balbi, comandante dell’ufficio Locamare di Cariati e i sindaci del Basso Jonio cosentino, appartenenti ai comuni sotto la giurisdizione della Guardia Costiera di Cariati: Filippo Sero da Cariati, Angelo Donnici di Mandatoriccio e Luciano Pugliese di Pietrapaola. Questo evento consolida l’impegno sinergico delle istituzioni territoriali nel progetto “Mare sicuro”, ma anche la conferma della vocazione territoriale della struttura portuale cariatese. L’occasione è stata utile anche per un confronto sulle problematiche che riguardano il nostro mare, il turismo e la pesca. L’uscita è stata, peraltro, allietata dall’ormai abituale avvistamento di delfini proprio sottocosta di fronte alla Marina di Cariati, a conferma della pulizia e della limpidezza delle nostre acque marine, ma anche a monito della doverosa assunzione di responsabilità rispetto alla tutela di un patrimonio di inestimabile valore ambientale ed economico. Indubbiamente il progetto “Mare sicuro”, al quale le amministrazioni comunali partecipano con l’assunzione di una parte dei costi, va in questa direzione e rappresenta l’esempio di una buona pratica amministrativa da ripetere. Ricordiamo che la motovedetta, comandata dal maresciallo Filippo Scribano, coadiuvato dai sottocapi Orazio Modafferi e Nisi Valerio, rimarrà sul territorio di competenza Locamare di Cariati, durante tutto il mese di agosto, mentre il numero telefonico per emergenza in mare è il 1530.