Il Vicepresidente vicario del Parlamento Europeo Gianni Pittella apre a Cariati la campagna elettorale, per la sua ricandidatura al Parlamento Europeo. Per l’evento sono arrivati, al Centro Sociale di Cariati, i sindaci del territorio, il presidente del Parco del Pollino, Domenico Pappaterra l’on. Ubaldo Schifino, l’assessore provinciale alle politiche del territorio e all’urbanistica, Leonardo Trento e numerosi cittadini di Cariati e del territorio. Il neo segretario del Partito Socialista Italiano di Cariati, Giampasquale Trento, nel porgere il benvenuto all’illustre ospite, ha voluto rimarcare che “i problemi atavici che attanagliano la Calabria e soprattutto questa fascia ionica, da ormai troppo tempo, non trovano risposta, dai trasporti, all’infrastrutture ed alla sanità. Ciò a causa della negligenza e dei forti limiti della classe dirigente regionale che non è riuscita a spendere i fondi, che la stessa Europa ha messo a disposizione, anteponendo, spesso, agli interessi generali quelli di bottega, senza creare logiche di sviluppo a rete e di sistema”. E’ seguito il caloroso appello di Cataldo Minò, Presidente del Consiglio Comunale di Cariati, col quale ha chiesto all’eurodeputato di fare luce sulle troppe problematiche, anche economiche, che da tempo affliggono gli operatori ittici, della marineria cariatese, con il divieto di pesca del bianchetto (la sardella). Il sindaco di Cariati Filippo Sero, poi, ha sostenuto” Noi dobbiamo stare in Europa con più convinzione e determinazione, proprio per far valere i diritti e le attese dei popoli del sud, proprio come sta facendo Pittella”. E’ pure intervenuto Damiano Montesanto per porgere i saluti al “vecchio amico” Pittella. Leonardo Trento, assessore provinciale alle politiche del territorio e all’urbanistica, è stato molto critico nei confronti del governo regionale a guida Scopelliti poiché, ha detto “ha lasciato questo territorio abbandonato e trascurato, non garantendo i servizi essenziali vitali per i cittadini, quali la viabilità, la sanità e la raccolta dei rifiuti, perché – ha continuato Trento – noi paghiamo il prezzo per aver rivendicato, con forza e determinazione, il diritto alla salute, di aver detto al Governatore Scopelliti, che avevamo gli stessi diritti degli altri e che la politica sanitaria che stava portando in campo era sbagliata”. ”Per questo motivo – conclude l’assessore provinciale -siamo stati esclusi da ogni tipo di investimento e di risorse, da parte della Regione, in un territorio che conta circa 40 mila abitanti”. L’intervento di Pittella è stato incentrato, naturalmente, sui problemi che assillano l’Europa in questo momento. Ha invitato i suoi sostenitori a evitare di cadere in una campagna elettorale basata sulla demagogia, portata avanti dal Movimento 5stelle e Lega. I paesi del Mediterraneo – ha affermato l’europarlamentare – si trovano in questa situazione critica, perché i governi del Nord Europa hanno voluto e sostenuto una politica basata sull’austerità, col risultato di aver ridotto i flussi del denaro alle nazioni più bisognose. Abbiamo bisogno di creare gli Stati Uniti d’Europa – ha continuato Pittella – che agiscono al di sopra dei campanilismi nazionali, con un governo forte e capace di competere e determinarsi con gli altri governi extracontinentali. Qualunque sarà il mio ruolo nel prossimo Parlamento Europeo – ha concluso il politico lucano – farò di tutto per rendere il sud protagonista non solo del futuro dell’Europa, ma anche di quello dell’Italia.
Ignazio Russo
Cariati: il 1^ maggio con Gianni Pittella al Centro Sociale
Pubblicato in Politica |