Con la manifestazione odierna, si concludono le attività relative al Progetto MUSI-CAN-SPORT elaborato nell’ambito delle aree a rischio e a forte processo immigratorio, coordinato dalla docente Maria Angela Priolo, dell’ Istituto Comprensivo di Cariati, diretto della Dirigente Scolastica Maria Brunetti. La finalità del Progetto è stata quella di promuovere la didattica laboratoriale, con attività finalizzate a sviluppare conoscenze e abilità specifiche. I laboratori, coerentemente con le Indicazioni per il curricolo, hanno avuto come finalità precipua quella di mettere l’alunno in condizione di apprendere nozioni e acquisire competenze trasversali di attenzione, autocontrollo, espressione e comunicazione. Il progetto ha coinvolto circa 160 alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado. Sono stati attivati, nei vari plessi i laboratori di Canto, Musica e Attività Sportive, allo scopo di promuovere il valore formativo della musica, del canto e dello sport, dal punto di vista creativo, affettivo, relazionale e di educazione alla cittadinanza. La manifestazione, che si è tenuta presso il Cinema Tetro Comunale di Cariati, ha avuto come filo conduttore “l’amicizia”, sentimento che ci fa sentire più ricchi e meno infelici, che ci fa scoprire ciò che ci rende simili e il rispetto di ciò per cui siamo diversi. Le attività svolte, motivanti e stimolanti, hanno aiutato gli alunni ad esprimere e comunicare emozioni e stati d’animo attraverso vari linguaggi espressivi. Gli alunni entusiasti, si sono impegnati al massimo per dare il meglio di sé, guidati dai docenti che si sono prodigati con professionalità, per riuscire a far superare blocchi emotivi, incertezze, paure e rafforzare così l’autostima. Lo spettacolo allestito dai docenti: Franco Costanza, Celico Maria Grazia, Laino Giuseppina e Oliverio Donatella, per il Plesso “ Di Napoli”; Taliano Grasso Caterina e Trento Elisabetta, per il Plesso “ Faggiano”; Oliva Letizia e Russo Maria Pompea, per il Plesso “ Venneri”; Graziano Rosaria e Arcuri Emma, per il Plesso “ Matteotti”; Riccio Erminia e Pignataro Lucrezia per il Plesso “ V. Emanuele” e Santoro Pasquale per la Scuola Secondaria di I Grado Cariati Centro, è la dimostrazione del lavoro svolto in orario extracurriculare, apprezzato dalle famiglie per l’ulteriore opportunità formativa che il Comprensivo ha offerto ai loro figli.
Cariati: Il Comprensivo conclude il progetto MUSI-CAN-SPORT
Pubblicato in Arte e Cultura |