Servizio di Ignazio Russo
***********************************************
Il Comprensivo di Cariati raccoglie la sfida lanciata dall’Istituto Tecnico Industriale “Monaco” di Cosenza e si appresta a cimentarsi con la robotica. Durante il seminario di presentazione delle nuove strategie, per l’utilizzo della robotica nella didattica, tenutosi nei locali dell’ITI giorno 18 gennaio 2016, sono state illustrate alle scuole calabresi i vari tipi di azioni e prodotti realizzati. Relatori del seminario sono stati il Direttore Generale dell’USR, Diego Bouché, il Dirigente dell’ATP di Cosenza, Luciano Greco, il DS dell’ITI, Giancarlo Florio, il DS Ennio Guzzo e i docenti che si sono resi protagonisti della “robodidattica”. Per l’Istituto cariatese erano presenti al seminario la Dirigente scolastica Maria Brunetti e le maestre Oliverio Donatella e Teresa Grillo.
“Non possiamo restare indietro” sottolinea la Dirigente Maria Brunetti “soprattutto non possiamo consentire che i nostri alunni perdano l’occasione di sperimentare nuovi tipi di laboratori e nuovi stili di apprendimento. La robotica si presta all’acquisizione di competenze trasversali ed interdisciplinari in maniera semplice, interessante e divertente e non vorrei mai che gli alunni del Comprensivo di Cariati, che ho l’onore di dirigere, fossero privati di una simile occasione per imparare. Da quest’anno al Comprensivo è presente una nuova figura, l’Animatrice digitale, l’Ins. Donatella Oliverio, che avrà il compito di guidare l’Istituto nel suo percorso di conquista digitale. La robotica, inoltre, si sposa benissimo con tutte le innovazioni intraprese dal Comprensivo nel senso di una sempre maggiore attenzione alle opportunità offerte dal progresso, dall’elettronica, dalla ricerca e dalla sperimentazione”.
Cariati: Il Comprensivo di Maria Brunetti apre alla robotica
Pubblicato in Arte e Cultura |