L’Istituto Comprensivo di Cariati ha preso parte, il 23 gennaio scorso, presso l’IIS di Castrolibero, al micro seminario di disseminazione a livello interprovinciale per la condivisione di esperienze e sperimentazioni realizzate nell’ambito delle misure di accompagnamento per l’attuazione delle Indicazioni nazionali per il curricolo a. s. 2013/14.
Dopo i Saluti dello Staff Regionale per le Indicazioni Nazionali, composto dalla Dott.ssa Angela Riggio, Dirigente dell’Uff. III USR Calabria , Iolanda Maletta, D.S. IIS Castrolibero, Maria Gabriella Greco, D.S. I.C. “Zumbini Cosenza e Luigi Troccoli Dirigente Tecnico MIUR, si è passati all’esposizione delle esperienze registrate dalle scuole in merito alla sperimentazione in questione. Relatori e “disseminatori” sono stati i Dirigenti e i docenti referenti degli Istituti di Cariati, Scigliano, Amendolara, Bisignano, Montalto Uffugo e Via Negroni di Cosenza.
Docente referente per Cariati, l’Ins. Teresa Grillo, che ha esposto brillantemente i lavori e la ricerca-azione intrapresa dal comprensivo nello scorso anno, riflessione che ha portato alla realizzazione del curricolo d’Istituto. “La creazione di un curricolo verticale non è stata solo un’occasione per progettare una linea di condotta didattica che avesse riscontro nel processo di conoscenza e apprendimento, ma per attuare un vero e proprio miglioramento dell’offerta dell’Istituto. I docenti hanno sviluppato un curricolo comune per quanto riguarda le linee di indirizzo generali ma anche diversificato per quel che concerne la scelta delle unità d’apprendimento, senza alcuna forzatura o imposizione, libero di progettare la propria attività, partendo comunque dai nuclei fondanti delle discipline. Il rischio di una omologazione è stato superato grazie alla capacità progettuale di ogni docente di personalizzare il lavoro unitario, rendendolo perfettamente idoneo al proprio stile d’insegnamento ed al contesto in cui operare.
Questo è stato il lodevole percorso di crescita affrontato dai docenti dell’Istituto Comprensivo di Cariati, per una scuola fatta su misura, una scuola che è l’espressione di una progettualità partecipata, fatta di intenti e successi comuni, tali da cogliere e sviluppare la complessità del processo educativo e formativo specifico.” M. Brunetti
Cariati: Il Comprensivo espone il suo curricolo verticale
Pubblicato in Arte e Cultura |