Cosenza (Calabria) 10 giugno 2014

Cariati: Il GAC a favore dei pescatori del territorio

Il presidente del Gruppo di azione costiera – “I Borghi marinari della Sibaritide” – Cataldo Minò, comunica che, presso il dipartimento Agricoltura – Foreste e Forestazione della Regione Calabria, è avvenuta la sottoscrizione delle notifiche di concessione di nove interventi finanziati, relativi ai bandi P.O. FEP Asse IV 2007/2013, per un importo di circa 700.000,00 euro su un totale di 1.800.000,00 euro di aiuti erogati in Calabria. Il Gruppo di azione costiera “I borghi Marinari della Sibaritide”, con sede in Cariati, si attesta ai primi posti, per il numero di richieste presentate e finanziate, con un’enorme ricaduta positiva per l’attività della filiera ittica cariatese. Le provvidenze erogate sono dei contributi a fondo perduto, nella misura del 60%, sul totale del progetto da realizzare, i cui beneficiari sono i pescatori e le loro famiglie. Oltre ai privati, anche i comuni hanno attinto a questi contributi, erogati con il fondo europeo pesca. Uno di questi è quello di Cariati, che ha ottenuto un finanziamento per la realizzazione del prolungamento del lungomare, lato nord, per collegarlo direttamente alla struttura portuale, con relativa pista ciclabile, pari a 1.200.000,00 euro. E’ stato, pure pubblicato il Bando per il micro credito sociale ai pescatori iscritti a “Gente di Mare”.
Le domande riguardano interventi a favore di persone operanti nel settore della pesca e loro conviventi, familiari e non. L’importo del finanziamento, ammesso a garanzia, sarà compreso tra 1.000,00 e 10.000,00 euro. La durata del finanziamento sarà compresa tra 12 mesi e 60 mesi. I soggetti interessati, possono rivolgersi presso la sede del Gruppo di azione Costiera – I Borghi Marinari Della Sibaritide, presso il porto di Cariati, per tutte le informazione in merito alla compilazione della “richiesta di agevolazione”.