Si è svolta, con grande successo, la IV edizione della festa della matematica PiDay-2018, nell’aula magna del Liceo Scientifico di Cariati, con una scaletta ricca di interventi da parte degli alunni, dei docenti e della dirigente scolastica Ornella Campana. Questa occasione, ha spiegato il prof. Domenico Liguori, ha lo scopo di avvicinare gli alunni alla matematica in modo ludico, facendogli scoprire la sua natura emozionante ed anche divertente che spesso non traspare nelle ore di insegnamento curriculari. L’occasione di divulgare la matematica e di ricercare didattiche innovative ed alternative all’insegnamento tradizionale di questa materia, ha affermato la D.S. Ornella Campana, diventa un obiettivo fondamentale per una scuola che vuole centrare il proprio interesse sull’alunno. La manifestazione è stata animata da giochi come la recita a memoria di cento cifre decimali del pi greco da parte di Elena Tranquillo ed Alysea Fortino e da intrattenimenti musicali ad opera di Alessandro Avellino al Sax e Giada Cosenza alla chitarra con il coro della classe IIA. Al prof. Aljosa Volcic, docente di probabilità e statistica del dipartimento di matematica dell’UNICAL, il compito di intrattenere la platea con una lezione sulle curiosità probabilistiche ed a concludere la manifestazione un ricco e fantasioso buffet di dolci ispirati alla forma del Pi greco realizzati dagli alunni. Alla manifestazione hanno partecipato delegazioni di alunni dell’Istituto Comprensivo di Cariati, dell’ITI e dell’IPSEOA di Cariati.
Cariati: Il Liceo celebra la giornata del Pi Day
Pubblicato in Arte e Cultura |