Ringraziamo la liceale Francesca Forciniti per aver collaborato col servizio fotografico————————————————————————————-
Giovedì 29 ottobre e partita, al Liceo Scientifico di Cariati, la grande maratona di lettura “libriamoci-leggere ovunque leggere comunque” che durerà fino a sabato 31 ottobre 2014. L’iniziativa di queste giornate dedicate alla lettura nelle scuole, promossa dal Ministero dei Beni Culturali – con il Centro per il Libro e la Lettura, dal Ministero dell’Istruzione, con la Direzione Generale per lo Studente a dall’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, ha destato grande interesse e partecipazione, tra gli alunni del “Patrizi”. Proprio in preparazione di questo evento, Domenico Liguori, docente con la funzione strumentale specifica, ha organizzato e presentato, lunedì scorso, nell’aula magna del liceo un incontro con il direttore responsabile di Esperia TV di Crotone, Salvatore Audia, sul tema “La Calabria ci riguarda – Il contributo degli operatori dell’informazione per migliorare la nostra terra”, a cui hanno partecipato gli alunni interessati a questo progetto di lettura. Il Vicepreside dell’istituto Leonardo Scarnato, ha dato il via ai lavori e, ritenendosi soddisfatto dell’iniziativa, ha portato i saluti della dirigente scolastica impegnata a Crotone. Durante il partecipato incontro sono intervenuti, tra gli altri, gli alunni: Luigi Branca, Manuel Santoro, Christian Celestino, Francesca Forciniti e Pamela Costantino. I testi ammessa alla lettura sono: Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen; Alice e Pier nel paese della matematica di Domenico Liguori; Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria; Il miglio verde di Stephen King; Sidereus Nuncius (messaggero celeste), un trattato di astronomia di Galileo Galilei; Apologia di Socrate di Platone; Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci; La filosofia cosmopolita di Kant di Giuliano Marini; De la causa, principio et uno, tratto dal V dialogo di Giordano Bruno. Gli alunni, durante questo percorso culturale, saranno guidati dai docenti: Valentina Sorrentino; Mafalda Scalioti; Domenico Liguori; Alessandra Curcio e Concetta Cosentino.