Servizio di Ignazio Russo****************Reportage fotografico di Ignazio Russo e Leonardo Ippolito
****************************************************************************************************************************************************
“La felicità dell’attesa” è l’ultimo lavoro di Carmine Abate, autore di numerosi racconti, romanzi e saggi, prevalentemente incentrati sui temi dei migranti e degli incontri tra le culture. Questo suo libro è stato presentato nel Tetro comunale di Cariati, durante una serata promossa e organizzata dal Rotary “Terra Brettia” di Cariati, presieduto da Leonardo Ippolito il quale, durante il suo breve intervento di apertura, ha sottolineato che “Il Rotary International è la più grande organizzazione non governativa nel mondo con oltre 1.200.00 iscritti, presente in 250 nazioni con 3500 club di cui io sono onorato di essere il presidente di uno di questi, il Rotary Club di Cariati “Terra Brettia”, che ha organizzato l’ennesima manifestazione all’insegna della cultura, per cui oggi abbiamo il piacere di avere qui con noi lo scrittore Carmine Abate che ci presenterà il suo nuovo romanzo “La felicità dell’attesa”. “Carmine Abate vincitore del prestigioso Premio Campiello nel 2012 con “La collina del Vento” – ha proseguito il presidente Ippolito – è uno scrittore conosciuto in tutto il mondo per le sue innumerevoli opere che sono state tradotte in varie lingue tra cui anche in arabo. Nel presentare le sue opere, nei teatri di mezzo mondo, Carmine Abate è ormai consuetudine farsi accompagnare dalle musiche del nostro patrimonio culturale del territorio Cataldo Perri che, per come lui ama definirsi “medico per mangiare e musicista per vivere”, aggiungerei anche scrittore, visto il grande successo ottenuto con il suo libro “ohi dottò”. Un doveroso saluto va anche ai musicisti che accompagnano il Dott. Perri che sono: Checco Pallone (chitarra e tamburello), Enzo Naccarato (Fisarmonica) e Piero Gallina (violino e lira calabra). E’ pure intervenuta Assunta Trento Cittadina delegata alla cultura del Comune di Cariati, per porgere i saluti del sindaco Filippo Sero, impegnato altrove, per compiti istituzionali. La serata è trascorsa, poi, in un susseguirsi di brani letti da Carmine Abate e inframmezzati da stornellate e musiche di Cataldo Perri, accompagnato, per l’occasione, da Checco Pallone alla chitarra e percussioni, Enzo Naccarato alla fisarmonica e Piero Gallina al violino e lira calabra che, per l’occasione dell’uscita di questo nuovo libro dell’autore di Carfizzi ha scritto due brani inediti Merilin e Andy Varipapa protagonista del libro. Un’opera, quella di Abate, che parla di emigrazione, lavoro, esperienze che legano ben quattro generazioni e che si sviluppano su tre continenti: Europa, America e Australia, ma hanno un unico punto di partenza, la sua amata Carfizzi, il paese natale. II libro è stato dedicato, come spiegato dallo stesso autore, al nonno Carmine e ai figli Michele e Christian; il passato, il presente e il futuro, con l’augurio, come ha scritto l’autore, “che i giovani non siano costretti ad abbandonare la propria terra, ma che possano scegliere liberamente se restare o partire”. L’evento culturale e musicale ha regalato emozioni e fatto rivivere in ciascuno dei presenti ricordi, sensazioni, riflessioni e una musicalità coinvolgente che ci fa sentire al centro noi stessi.