Cosenza (Calabria) 21 agosto 2014

Cariati: I volontari dell’AVIS non vanno in vacanza

Alla cerimonia di premiazione, oltre al presidente dell’Avis, Damiano Montesanto, erano presenti la vicepresidente del sodalizio Antonella Mena Straface, il segretario Natale Monti, Antonio Russo del direttivo e il socio donatore Vincenzo Scigliano.Servizio di IGNAZIO RUSSO________________________________________________________________________________________________________

Questo è il senso dell’iniziativa intrapresa dall’AVIS comunale di Cariati, nell’organizzare una donazione straordinaria estiva alla quale i cittadini di Cariati, ma anche molti turisti, hanno risposto benissimo a quest’ appello alla solidarietà. Sono state raccolte ben 24 sacche di sangue a fronte dei 30 persone che si sono presentate per la donazione. Nei giorni precedenti la donazione erano stati distribuiti volantini sulle spiagge per sensibilizzare, anche i numerosi ospiti estivi. Questa iniziativa tende a favorire, in ogni momento, la pratica della donazione, anche in estate, quando la carenza di sangue si fa più acuta divenendo, in alcune regioni, una vera e propria emergenza. “Il valore della solidarietà e dello sport attraverso i bambini” è l’altra lodevole iniziativa intrapresa d’intesa con l’ASC Città di Cariati – Scuola Calcio di Luigi Sero e, in collaborazione con il lido Sport & Sea, della famiglia Tangari, che ha riguardato l’organizzazione del 3^ trofeo Avis, di calcio a cinque, riservato ai bambini appartenenti alle categorie Pulcini, con la vittoria della squadra “Hotel Club Costa Elisabeth”, seguita dalla “Masseria Forciniti”; Esordienti, col successo della squadra “Autogas Jonio”, seguita dai “Gladiatori” e Giovanissimi, con l’affermazione della squadra della “Gelateria Fortino”, seguita dalla “Bric’s coffee”. Il 3^ trofeo Fair Play – Avis, invece, lo ha meritato la squadra dello “Sport & Sea”. Alla cerimonia di premiazione, oltre al presidente dell’Avis, Damiano Montesanto, erano presenti la vicepresidente del sodalizio Antonella Mena Straface, il segretario Natale Monti, Antonio Russo del direttivo e il socio donatore Vincenzo Scigliano. Il Presidente Damiano Montesanto, molto soddisfatto della buona riuscita di queste due iniziative – ringrazia quanti hanno inteso partecipare e contribuire ancora una volta a questa bella pagine di solidarietà e cittadinanza. Una goccia del nostro sangue – dichiara Montesanto – può salvare non una ma più vite. Partecipare – continua il presidente – oltre ad essere un grande atto d’amore nei confronti del prossimo è un gesto di grande solidarietà che testimonia il grande rispetto nei confronti della vita. Siamo molto soddisfatti nel riscontrare tanta partecipazione e queste iniziative di volontariato – conclude Montesanto – perché, oltre a rappresentare per noi un momento di soddisfazione, ci stimola a proseguire, su questa direzione con nuove iniziative. Mentre Luigi Sero, della scuola calcio ASC città di Cariati, ha fatto presente che quest’anno è il ventennale della nascita del sua sodalizio giovanile nato, oltre che per promuovere lo sport, anche per favorire la promozione sociale ed il senso della solidarietà tra i sui ragazzi. Ha pure comunicato, con senza emozione, che il giovane quattordicenne Luigi Baratta di Cariati, cresciuto nella sua scuola calcio ha firmato il contratto con la squadra del Gubbio, militante nella Lega Pro.