Cosenza (Calabria) 13 giugno 2014

Cariati:l’IPSIA-ITIS realizza il progetto (LLP) Comenius

L’IPSIA-ITIS di Cariati ha realizzato una lodevole iniziativa finalizzata alla conoscenza delle culture europee. Gli itinerari di scambio culturale, progettati nell’ambito del programma d’azione comunitaria apprendimento permanente Learning Programme (LLP) – Comenius, promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore ITI-IPSIA “Giovanni Mazzone” di Cariati, si sono proposti l’obiettivo di allargare la sfera di attività della scuola a partire da una più ampia interpretazione della donna, protagonista dell’identità di una Nazione. “Le donne del mondo, le meraviglie del mondo”, è stata l’area tematica del percorso progettuale, durato due annualità. Il principio fondamentale è stato quello della relazione, dell’incontro con l’altro, con la diversità culturale e linguistica europea, quale risorsa di conoscenza per l’acquisizione di competenze di base, necessarie allo sviluppo personale nell’ambito della cittadinanza europea. Questo progetto è stato portato avanti, mediante lo scambio di allievi e personale docente, nei vari Stati membri. Il programma, promosso dal dirigente scolastico Gerardo Aiello e supportato dal D.G.S.A. Enrico Cuda, è stato realizzato dal docente referente Antonio Caruso e dai colleghi dell’istituto, Isabella Cosentino, Vito Nigro, Rocco Taliano Grasso, che si sono prodigati in sinergia con le scuole della Germania, Slovacchia, Polonia e Malta, per la realizzazione di un libro riguardante le donne simbolo delle Nazioni. La scuola ha avviato un nuovo scambio culturale, nell’ambito dell’Erasmus plus, volto a promuovere opportunità di mobilità per studenti, tirocinanti, insegnanti e giovani volontari, per creare partenariati tra istituzioni e organizzazioni nei settori dell’istruzione, della formazione e del mondo del lavoro, allo scopo di sostenere il dialogo necessario a realizzare la riforma dei sistemi d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani.