Servizio di Ignazio Russo
*****************************************
Nell’ambito dell’iniziativa “ Dematerializzazione – fare di più con meno” SERR 2015 (settimana europea riduzione rifiuti) l’Istituto Professionale “Giovanni Mazzone” di Cariati ha partecipato (unica scuola della provincia di Cosenza) con un’idea progettuale il cui fulcro è la divulgazione pubblicitaria del messaggio sulla necessità del riuso dello scarto in maniera creativa, volta all’educazione e alla sostenibilità ambientale, nell’ottica della dematerializzazione dei rifiuti. Il progetto SERR 2015, patrocinato dall’U.E. tende a promuovere il riuso creativo, la riduzione e raccolta differenziata dei rifiuti, il consumo critico, con l’obiettivo di creare l’idea di eventuali negozi sostenibili. Scopo essenziale dell’attività proposta è quello di porre l’attenzione ai temi del riuso di materiali di scarto, informare e dimostrare che gli scarti possano diventare nuova risorsa se immessi in circuiti creativi, didattici e culturali. Il progetto coordinato dal prof Antonio Caruso è stato realizzato dalle docenti Orietta Mecchia, Isabella Cosentino, Rossella Varcasia, Antonio Trento e Luigi Fazio, Giacomo Carnevale, Pamela Albore, gli alunni della IV B dell’IPSIA enogastronomia e ospitalità alberghiera della 4 A e B dell’ITI chimico e la 4A dell’ ITI Elettronico. Stamattina, alla presenza del dirigente scolastico Prof. Giuseppe Lupinacci, sono stati presentati i prodotti, realizzati dagli alunni nella sede centrale dell’istituto, ammirati e apprezzati da numerosi visitatori, tra cui gli alunni delle scuole medie, accompagnati dai loro docenti, dal gruppo delle “Lampare”, dal Presidente del Rotary di Cariati, Leonardo Ippolito e dall’on. Franco Laratta del Consiglio d’Amministrazione di ISMEA. L’altra giornata di presentazione dei prodotti avverrà sabato 28 novembre prossimo.
Cariati: L’IPSIA realizza il progetto sul riuso dello scarto
Pubblicato in Arte e Cultura |