Cosenza (Calabria) 27 gennaio 2018

Cariati: L’Istituto Comprensivo e la Giornata della Memoria

Mattinata colma di emozioni nell’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Cariati, diretto da Maria Brunetti, dove gli alunni della Scuola Secondaria di 1 grado hanno celebrato “La Giornata della Memoria”, alla presenza del dott. Antonio Reppucci, commissario prefettizio del Comune di Cariati, il luogotenente Nicodemo Leone Comandante della locale Stazione dei Carabinieri di Cariati e una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Alberghiero e dell’Istituto Tecnico Industriale, accompagnati dalle docenti Isabella Cosentino e Carmela Sinopoli. La manifestazione è iniziata con le note di “Gam Gam”, uno degli inni più toccanti dell’Olocausto, eseguito dal coro della Scuola. Dopo i saluti della dirigente scolastica, è intervenuto Il dott. Reppucci con un discorso ampio e articolato in cui ha indicato l’importanza del “ricordo”, di una pagina tanto triste della storia, per costruire presente e futuro senza discriminazioni. Gli alunni delle classi terze, guidati da tutti i docenti, hanno interpretato il tema della giornata in modo vario e originale; hanno presentato lavori in formato multimediale, raccontato testimonianze, descritto la Shoah dal punto di vista storico e non solo. Tante le riflessioni personali, le pagine di diario, le poesie, i momenti musicali, le indagini scientifiche statistiche, le rappresentazioni grafiche; tutto ciò grazie al lavoro sinergico e interdisciplinare. Anche gli alunni delle Scuole Secondarie sono stati protagonisti, hanno recitato toccanti testi poetici ed eseguito brani con il clarinetto; segno di condivisione e continuità. In tanti modi e dalle voci dei ragazzi è emerso un unico messaggio: “Mai Piu Diversi”.