Reportage di Ignazio Russo
*****************************************************
Da quasi mezzo secolo, le famiglie dei pescatori di Cariati, si sono sempre sfidate, a colpi di remi in acqua, attraverso le regate. Questa tradizione si è rinnovata, a Ferragosto, come ogni anno, nella sana competizione della 38^ “Regata storica dei gozzi”: una delle manifestazioni più importanti della programmazione socio-culturale estiva “E-state con noi” e più seguita dalla marineria ionica. La gara, tenuta nello specchio d’acqua antistante al lungomare Cristoforo Colombo di Cariati, è stata organizzata dall’assessorato allo sport del Comune di Cariati guidato da Pino Greco. Il gozzo, ricordiamo, è una tipica imbarcazione costruita dai maestri d’ascia di Cariati. All’evento hanno assistito, anche tantissimi ospiti estivi e la gara è stata vinta dall’equipaggio delle famiglie “Zotto e Gnazzi”, con Mimmo Zolli e Gennaro Russo; il secondo posto l’hanno conquistato i “Middij e Panazza”, con Iuzzo Alterino e Rocco Gentile; il terzo podio è toccato al gozzo di “Zotti e Scalisi”, con Tonino Zolli e Russo Cristoforo; la quarta posizione è andata all’equipaggio della famiglia “Middij 2” con i Fratelli Rocco e Leonardo Alterino; quinto è arrivato il gozzo delle famiglie ”Panzerotto e Pincio”, con Leonardo Gentile e Giovanni Covello. La tradizionale rievocazione ha confermato tutto il proprio appeal ed una tendenza recente e dal grande valore sociale: più generazioni a confronto, da una parte i veterani, dall’altra i giovani. Gli equipaggi sono stati premiati da Ines Scalioti, consigliera comunale delegata al commercio, politiche della casa e della famiglia, rapporti con il G.A.C. e da Achiropita Paturzi, consigliera comunale delegata alla promozione e sviluppo del porto e del settore pesca. Ringraziamo Cataldo Cannas per la valida collaborazione alla ripresa fotografica.