E’ stato un momento solenne di gioia e di crescita l’evento inaugurativo dell’oratorio della parrocchia della Madonna delle Grazie di Cariati. Ricordiamo che questa chiesa, originariamente, era semplicemente il luogo di preghiera di un piccolo convento dei Domenicani, passato poi ai Cappuccini. E’ stata, poi, eretta a parrocchia dal vescovo dell’epoca, Mons. Giovanni Scotti, nel 1913. Nel corso degli ultimi cento anni, questa chiesa, con l’annessa parrocchia, ha rappresentato il punto d’incontro vitale, sul piano religioso e devozionale, della comunità della Marina, composta dalla maggior parte da famiglie di pescatori. Con l’arrivo di don Angelo Bennardis è iniziata un’intensa programmazione che si è sviluppata in costante impegno da parte di diversi giovani della comunità, allo scopo di far nascere l’oratorio parrocchiale. I giovani, i ragazzi e gli adolescenti tutti, potranno usufruire liberamente di spazi e strumenti messi gratuitamente a disposizione, per trascorrere il proprio tempo libero, con la speranza che questo possa essere un luogo in cui ci si vuole bene e si cresca in un clima gioioso e felice. Fin dai primi giorni del mio ministero di parroco in questa comunità – racconta don Angelo Bennardis – ho cercato di avere un’attenzione e una cura, nei riguardi dei ragazzi e dei giovani, al fine di proporre un cammino di fede e d’incontro con Cristo. La cerimonia dell’inaugurazione della nuova struttura è stato un momento di festa e riflessione per l’intera comunità, un momento magico dettato dal silenzio e dall’ascolto.
Cariati: la parrocchia Madonna delle Grazie ha l’oratorio
Pubblicato in Religioni |