Reportage di Ignazio Russo
**************************************************************************************************************************************
Il servizio fotografico si riferisce all’arrivo delle delegazioni municipali e la posa della corona di alloro al monumento dei caduti.
**************************************************************************************************************************************
Sta acquisendo, sempre di più, una valenza interprovinciale la festa di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani organizzata, ogni anno, dal Comando di Polizia Municipale di Cariati, diretto da Pietro De Luca. La ricorrenza del 2016 è stata festeggiata il 24 gennaio scorso a Cariati e vi hanno preso parte le autorità civili, tra cui: l’amministrazione provinciale di Cosenza con il Vicepresidente Piero Lucisano, i sindaci dei comuni di: Cariati, Filippo Sero; Terravecchia, Mauro Santoro; Bocchigliero, Giuseppe Santoro; Crosia, Antonio Russo; Campana, Agostino Chiarello con i loro gonfaloni e i comandi dei vigili urbani di :Crucoli con Madeo Giuseppe, Ciro con Murano Gianfranco, Ciro Marina con Anania Salvatore, Melissa con Abbruzzese Carmine, Strongoli con Vetere Domenico, Caccuri con Napoli Giuseppe, Isola di Capo Rizzuto con Pirrò Giuseppe, Terravecchia con Tursi Michela e Pietro Santoro, Scala Coeli con Pisano Domenico, Campana con Costantino Vincenzo, Mandatoriccio con Donnici Francesco, Pietrapaola con Castiglione Claudio e Beraldi Alessandro, Bocchigliero con Spataro Giuseppe, Longobucco con Spina Pietro, Calopezzati con Spatafora Francesco, Crosia con Madeo Filippo, Fagnano Castello con Barbagallo Egidio, Bisignano con Cesario Giovanni, San Marco Argentano con Lombardi Primo, Chiaravalle con Sestito Pietro Segretario Nazionale ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale d’Italia), Unione dei Casali con Tarsitano Adriana Vice Segretario ANVU e Francavilla Marittima con Mastrota Enrico. Erano pure presenti le autorità militari rappresentati dal Comandante la Compagnia dei Carabinieri di Rossano, Capitano Angelo Proietti, quello della Stazione Carabinieri di Cariati, Luogotenente Nicodemo Leone e il Comandante del Porto di Cariati, Giuseppe Balbi. Le associazioni del territorio tra cui: l’A.N.C. col presidente Cataldo Santoro, gli Amici del Cuore con la presidente Diamantina Ricciardelli, la Lega Navale con il presidente Giovanni Cufari, la LILT con la presidente Maria Viteritti, La Confcommercio con il presidente Nigro Imperiale Domenico, l’Associazione dei Commercianti con il presidente Mimmo Martino, Pasquale Linardi e Giovanni Fazio, la FIDAPA di Cirò Marina con Teresa De Tursi Torchia, il Rotary “Terra Brettia” di Cariati con Leonardo Ippolito e Giuseppe Cufari,il dirigente comunale di Cariati Cataldo Russo e la banda musicale “Città di Cariati” diretta dal Maestro Antonio Cirigliano. La cerimonia è iniziata con la posa di una corona di alloro, al monumento ai caduti, ad opera del sindaco di Cariati Filippo Sero e l’appello dei vigili italiani, deceduti durante il loro servizio, fatto da Domenico Pisano comandante la P.M. di Scala Coeli. Il corteo, in seguito, si è portato nella Cattedrale di Cariati dove, Adriana Tarsitano, comandante la P.M. dell’Unione dei Casali, prima della celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco don Angelo Pisani, ha donato un quadro raffigurante San Sebastiano ai colleghi di Chiaravalle. Il coro della Cattedrale, diretto da suor Pierina De Bartolo, ha allietato i canti durante la celebrazione liturgia. Dopo la Santa Messa Adriana Tarsitano ha letto la preghiera del vigile urbano. La manifestazione si è conclusa nella sala consiliare del Comune dove il sindaco di Cariati e quello di Campana hanno consegnato ad alcuni vigili i distintivi di anzianità.