Cosenza (Calabria) 30 maggio 2014

Cariati: Nasce il Rotary Club “Terra Brettia”.

Michele Caligiuri è il primo presidente del 93° Rotary Club del Distretto 2100 “Terra Brettia”, di Cariati. La consegna della Charta Costitutiva e della campana, da parte del Governatore del Distretto 2100 Maria Rita Acciardi, è avvenuta il 30 maggio scorso, nella sede Rotary di Cariati “Corte dei Greci”, alla presenza di Salvatore Aloisio, padrino del nuovo club di Cariati e impeccabile cerimoniere che, dopo aver illustrato e ricordato ai presenti le finalità del Rotary, ha coordinato con successo l’intera serata. Il Governatore Maria Rita Acciardi durante il suo discorso introduttivo ha salutato con favore la nascita del nuovo club che ricopre il territorio dal Trionto al Nicà. Ha poi illustrato le cinque vie d’azione del Rotary: l’essenza dell’amicizia rotariana in cui convergono alti valori etici, il service ovvero “il servire al di sopra di ogni interesse personale” motto che sintetizza il modo di intendere l’associazionismo di servizio, attraverso un’azione condivisa, assistenza e aiuto a chi è in difficoltà e il contributo al miglioramento della comunità locale; propagare la comprensione reciproca attraverso attività educative e culturali e favorire l’avvicinamento dei giovani al club. Ha concluso infine con il motto UBI ROTARY IBI ETHICA ….. ENGAGE CHANGE ROTARY LIVES. Nunzia Ferrara, presidente del club sponsor Corigliano-Rossano “Sybaris”, nel consegnare in dono il gonfalone al nuovo Rotary, ha voluto sottolineare l’importanza di questo momento, non solo per Cariati, ma per l’intero territorio ionico cosentino. Cariati – ha affermato Ferrara – già testimonianza di antiche culture risalenti al V- VI sec. a.C., punto di riferimento di un gran numero di comuni viciniori, di terra e di mare, è il luogo ideale per la nascita di un nuova attività di service. Il sindaco di Cariati, nel suo breve indirizzo di saluto ha evidenziato che il club sarà una nuova ulteriore risorsa per il territorio, dato che i soci sono molto giovani ed hanno tutte le energie necessarie a dare validi ed efficienti contributi. Erano pure presenti le più alte cariche rotariane della Calabria, tra cui: Gianni Policastri, segretario distrettuale; Mario Brigante, prefetto distrettuale; Giovanni Fino, assistente del governatore; Fernando Amendola, formatore del nuovo club; Antonio Amoruso di Crotone; Giovanni Petracca di Catanzaro; Rosetta Lobono di San Giovanni in Fiore; Antonio Conforti, presidente del rotary di Acri; Francesco Garasto del club Sybaris, Antonio Graniti di Cassano Jonio e Luigi Iapichino, segretario del club Sybaris. Tra gli invitati c’erano, pure: Leonardo Trento, assessore alla Provincia di Cosenza; Antonio Paparo, comandante del porto di Cariati; Diamantina Ricciardelli, presidente de “Gli Amici del Cuore”; Rossella Scigliano, presidente dell’AVO; Giovanni Cufari, presidente della Lega Navale Italiana e la scrittrice Assunta Scorpiniti. Ma i veri protagonisti sono stati i 22 soci fondatori che con orgoglio ed entusiasmo hanno ricevuto il distintivo del Club dal presidente Michele Caligiuri che, dopo aver ricevuto l’investitura ufficiale, ha ringraziato tutti coloro che si sono spesi per la nascita del Club cariatese ed ha promesso che il primo obiettivo che intende perseguire in questo primo anno di vita, è la formazione rotariana. Ha affermato, poi, “per quanto riguarda i progetti cercheremo, senza volerci sostituire ad altre associazioni o alle istituzioni precostituite, di collaborare al fine di adempiere a quanto previsto nello statuto del rotary, con l’intento di migliorare la qualità di vita del nostro territorio. E’ nostra intenzione – ha proseguito il neo presidente – considerato il contesto sanitario del nostro territorio, promuovere uno screening di massa rivolto a determinate categorie di donne, per la prevenzione dell’osteoporosi; inoltre è nei nostri intenti, avvalendoci di validi specialisti rotariani, promuovere iniziative atte a divulgare l’educazione sanitaria nelle scuole. Infine – conclude Caligiuri – ma non per ultimo, volendo favorire e divulgare l’identità’ marinara del territorio, proponiamo un progetto teatrale rivolto a potenziare giovani talenti e sfruttare al meglio una grande struttura, come il porto turistico di Cariati, facendo avvicinare, ragazzi di tutte le età ad amare di più il mare, cosa che già sta facendo, con grande impegno, la Lega Navale di Cariati. Ha poi concluso il discorso con il suo motto per l’anno rotariano 2014 2015: EVERY DAY IS A GOOD DAY ! Il neo presidente sarà coadiuvato, in questo suo anno, dal Segretario Giuliana Greco, dal Tesoriere Luigina Caruso, dal Prefetto Clelia Caprio, dai due vice presidenti Maria Caterina Filardo e Giuseppe Minò, dai consiglieri Giacomo Baiona presidente della Commissione Amministrazione, Luciano Crescente presidente della Commissione Effettivo, Giuseppe Cufari presidente della Commissione Immagine Pubblica, Gianfranca Vulcano presidente della Commissione Progetti, Leonardo Ippolito presidente eletto e della Commissione Rotary Foundation e poi ancora Cataldo Greco, Leonardo Bruno, Salvatore Floriello, Sinibaldo Iemboli, Silvia Greco, Antonio Russo , Giandomenico Ventura, Domenico Pirillo e Domenico Lorenzo Urso rispettivamente membri delle varie commissioni. A conclusione della serata, la Segretaria Giuliana Greco, con professionalità e maestria, ha deliziato i presenti leggendo gli auguri in versi, inviati da un rotariano illustre: Ferdinando Sallustio, un cariatese doc che vive ad Ostuni (BR).

Ignazio Russo