Cosenza (Calabria) 07 maggio 2016

Cariati: Presentata la lista di Alfonso Cosentino

Servizio di Ignazio Russo
********************************************************************************
Alfonso Cosentino, nato a Cariati il 1950, avvocato, sposato dal 1980 con la signora Franca, padre di Teresa e Carlotta. Imprenditore nella progettazione, costruzione, gestione e commercializzazione di strutture turistiche. Cosentino ha maturato negli anni un ricco bagaglio di capacità e know-how nel campo della pianificazione strategica e nella gestione di tipo manageriale della sanità calabrese, di cui ha ottima conoscenza. Ha ricoperto, tra gli altri, il ruolo di direttore amministrativo presso l’ospedale di Cariati, responsabile del servizio ispettivo sulle UU.SS.LL. per l’assessorato regionale alla sanità, direttore generale dell’Asp di Crotone, direttore generale dell’Asl di Lamezia Terme, direttore amministrativo in quella di Cosenza. Fondatore e co-fondatore di diverse società di servizi per il turismo, commerciali e d’informatica; membro di consigli d’amministrazione di banche, Cosentino è anche presidente della sezione Turismo di Confindustria Cosenza, membro di Confindustria alberghi, direttore dell’azienda agricola Policaretto con officina elettrica fotovoltaica, presidente del gruppo cinofilo Calabria Alta con sede a Corigliano e consigliere del Club nazionale Pastore maremmano Abruzzese. Alfonso Cosentino ha dichiarato che il suo impegno è rivolto a “sollecitare ed accompagnare l’evoluzione dell’ospedale di Cariati in casa della salute, grazie al finanziamento di oltre nove milioni di euro, già decretato dalla Regione Calabria. Dall’altra, la sfida di far diventare Cariati destinazione appetibile, tutti i mesi dell’anno, per il maggior numero di potenziali segmenti turistici, puntando sul complessivo patrimonio identitario, in primis il centro storico. Sono, queste, insieme a diverse altre, le due priorità sulle quali si confronterà la nostra squadra di governo – conclude Cosentino – ma saremo anche e soprattutto la squadra che governerà importanti sfide che ci attendono e che rappresentano al tempo stesso la somma delle attese della nostra popolazione e le sue ambizioni di crescita”.