Servizio di Ignazio Russo ————————————————————————————————————————————————————————————————
Arte e tradizioni marinare. Si è ripetuta la magia con la “Regata storica dei gozzi” giunta alla 37°edizione: una delle manifestazioni più importanti della 31esima programmazione socio-culturale estiva “Cariati Città della Tarantella”. La gara, tra le famiglie storiche dei pescatori di Cariati, si è tenuta nello specchio d’acqua antistante al lungomare Cristoforo Colombo di Cariati. La manifestazione, non agonistica e a scopo dimostrativo, è stata patrocinata dal rotary club “Cariati terra Brettia” e dal Gruppo di Azione Costiera (GAC), con la collaborazione di Leonardo Montesanto, già consigliere delegato ai problemi della pesca. Il gozzo, ricordiamo, è una tipica imbarcazione costruita dai maestri d’ascia di Cariati. All’evento hanno assistito, anche, tantissimi ospiti estivi e la gara è stata vinta dall’equipaggio della famiglia dei “Middj”. Il sindaco Filippo Sero ha affermato che “L’ormai famosa Regata Storica dei Gozzi, rappresenta una pagina di memoria collettiva che emoziona ogni anno e che serve, soprattutto alle nuove generazioni, per capire da dove veniamo e su cosa possiamo ancora investire in futuro, per non essere divorati dalla crisi, ma anche dall’emulazione sterile di cliché d’importazione che spesso azzerano le origini di popoli e territori. Il Rotary – dichiara il Presidente Michele Caligiuri della sezione “Cariati Terra Brettia”– da sempre impegnato anche nella valorizzazione dell’identità storica e culturale nel contesto in cui opera, ha inteso contribuire, patrocinando anche questa storica manifestazione, alla promozione del patrimonio di memoria e tradizioni della propria terra. Tra i nostri obiettivi – conclude Caligiuri– c’è anche quello di non far disperdere le nostre tradizioni cercando, anzi, quanto più possibile di valorizzarle al meglio. La 37° Regata Storica dei Gozzi – aggiunge il presidente del Gruppo Azione Costiera Cataldo Minò – sposa gli obiettivi culturali e strategici perseguiti anche dal GAC. Non solo perché valorizza la nostra costa – conclude – ma soprattutto perché investe sulla risorsa dei pescatori che restano una componente importante e preziosa per e della nostra comunità.
Cariati ripristina la tradizione della regata dei gozzi
Pubblicato in Arte e Cultura |