Cosenza (Calabria) 09 giugno 2017

Cariati: Riuscito il convegno “Devianza e adolescenza”

Reportage di Ignazio Russo
********************************************
Capire come i minori cadano nell’illegalità e individuare i modi con cui si può fare prevenzione: sono stati questi gli argomenti di cui si è discusso, nel Teatro comunale di Cariati nel corso del convegno “Devianza e adolescenza”, organizzato dal presidente Eugenio Fortino dell’associazione Casa Amatrice Onlus, patrocinato dalla Regione Calabria, dalle Province di Cosenza e di Crotone e del Comune di Cariati. E ancora, quelli del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria, dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari, dell’Ordine degli assistenti sociali della Regione Calabria, dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Cosenza, del Movimento per la vita della diocesi di Rossano-Cariati, del comitato LND Calabria, della sezione di Rossano dell’Associazione italiana arbitri. Sono stati tanti gli esperti e i rappresentanti delle istituzioni che vi hanno preso parte, moderati dal dott. Giuseppe Bruno, giurista e criminologo in formazione, hanno relazionato: la prof. Diana Olivieri, docente e ricercatrice; la prof. Cristiana Cardinali, antropologa e docente universitaria; la prof. Rita Minello, docente e ricercatrice universitaria; il dott. Francesco Filomia, presidente della sezione Arbitri di Rossano; l’arch. Maria Rita Acciardi, del comitato LND Calabria; la dott.ssa Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa; l’avv. Araldo Parrotta, penalista e la sindaca di Cariati Filomena Greco. Sono pure intervenuti: la dott.sa Maria Elena Ciccopiedi, assessore alla Sanità del Comune di Cariati; la dott.sa Giuliana Greco presidente del Rotary “Terra Brettia” di Cariati; l’on. Giuseppe Graziano, consigliere della Regione Calabria; l’avv. Vincenzo Scarcello, consigliere provinciale; il dott. Alessandro Miceli, rappresentante dell’Ordine degli assistenti sociali della Calabria; La dott.ssa Carmela Sciarrotta, assistente sociale; la dott.ssa Clelia Caprio, psicologa; la dott.ssa Assunta Cosentino, psicologa; la dott.ssa Vincenza Gallo, biogiurista; il dott. Matteo Spagnuolo, giornalista; il dott. Natale Bruno, presidente del Movimento per la vita della Diocesi di Rossano-Cariati; Eugenio Fortino, presidente dell’associazione Casa Amatrice Onlus; l’avv. Filippo Cariglino, consigliere dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Castrovillari. Ha curato la parte tecnica, il dott. Domenico Liguori.