Reportage di Ignazio Russo
******************************************************************************************************************
Anche se ieri pomeriggio spirava un leggero vento di grecale, lo spettacolo non è mancato, per i tantissimi cittadini, villeggianti e sportivi appassionati di motonautica, nell’assistere dal Lungomare C. Colombo e dalle mura del centro storico di Cariati alta, alle spettacolari fasi della gara uno dei 3000 e 5000, inseriti nella IV tappa del campionato nazionale offshore, del “Trofeo del Mediterraneo”. La manifestazione è stata organizzata dal Circolo Nautico Cariati, guidato da Leonardo Rispoli, in collaborazione con la FIM (Federazione Italiana Motonautica) presieduta dal cariatese Enzo Iaconianni, con il patrocinio del Comune di Cariati e il supporto della Lega Navale Italiana sezione di Cariati, presieduta da Giovanni Cufari. Gli equipaggi hanno eseguito, la partenza lanciata, in corrispondenza della zona San Paolo, puntualmente, alla ore 18.00, con un percorso di gara a circuito chiuso, lungo tre miglia marine. L’ordine di arrivo nella gara dei 3000, vede al primo posto l’equipaggio francese Caballiero Pascal e Berthois Jessie, col tempo di 31.32.63, al secondo posto Testa Diego e Testa Ettore, col tempo di 31.50.06; al terzo i francesi Avril Guillaume e Barrat Regis, col tempo di 31.57.27; al quarto Amadi Roberto e Ficotto Davide, col tempo di 32.50.63; al quinto i corsi Baccellini Matthieu e Cecchini Jean Michel, col tempo di 32.54.16; al sesto Carli Gianluca, col tempo di 33.07.44; al settimo Barone Alessandro e Bellizzi Andrea, col tempo di 34.03.03. L’equipaggio di Lo Piano Roberto e Rasi Fabio si è ritirato al primo giro, mentre quello di Cardinali Andrea e Benedetti Daniele, al terzo. Nei 5000 l’ordine di arrivo è il seguente: primo l’equipaggio dei francesi Pinelli Francois e Bubacco Saul, col tempo di 31.18.61; secondo Avril Laurent e Capoferri Massimo, col tempo di 33.07.04; terzo Petroni Mario e Schiano Tonino. Il team degli ufficiali di gara era composto da: Ballerio Franco, commissario tecnico; D’Angelo Francesca, commissario generale; Ferrara Claudio e Modica Vincenza, segreteria corsa; Messineo Calogero, commissario alaggi; Tonali Osvaldo, giudice di giornata.