Carpi Juventus 2 a 3 con brivido finale. La Juventus sale!!

LA FOTO E’ BRUNO PERUZZINI

Tabellino e Commento di Carpi Juventus: 2 a 3 – Le reti di Borriello al 15’, Mandzukic al 18’ e 41’, 50’ Pogba, 91’ Autogol Bonucci.
Ammonito: 70’ Gabriel Silva

LE FORMAZIONI:
CARPI (3-5-2): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Gabriel Silva, Cofie, Marrone, Lollo, Di Gaudio; Borriello. In panchina: Brkic, Matos, Bianco, Lazzari, Lasagna, Pasciuti, Spolli, Mbakogu. Allenatore: D. Castori.

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Evra; Mandzukic, Dybala. In panchina: Neto, Rubinho, Lichtsteiner, Caceres, Rugani, Alex Sandro, Padoin, Sturaro, Hernanes, Asamoah, Zaza, Morata. Allenatore: M. Allegri

ARBITRO: Giacomelli

PRESENTAZIONE
Incontro valevole per la 17^ giornata del campionato di calcio di Serie A Stadio Braglia, Modena è il lunch match dove la Juventus fa visita al Carpi, ultima del 2015. Gli emiliani di Castori sono penultimi con 10 punti, a -6 dalla soglia salvezza, e vengono dalla netta sconfitta per 3-0 ad Empoli: in settimana però hanno vinto 1-0 al Franchi contro la Fiorentina centrando il pass per i quarti di finale di Coppa Italia.
Anche i bianconeri vengono da un risultato positivo in Tim Cup: 4-0 al Torino nel derby con doppietta di Zaza e pass per i quarti di finale. In campionato la squadra di Allegri è in rimonta, ha vinto le ultime sei partite dopo l’inizio stentato ed ora è quarta con 30 punti, a -6 dalla capolista Inter. Nell’ultimo turno di serie A la Juventus ha vinto 3-1 allo Stadium contro la Fiorentina di Paulo Sousa.

LA CRONACA DELLE AZIONI PIU’ IMPORTANTI DELLA PARTITA:
Con il Carpi, debuttante nel massimo campionato, è una sfida assolutamente inedita.
Minuto 15′ RETE DI BORRIELLO, parte in contropiede, salta Bonucci nettamente e di destro infila Buffon rimasto fermo senza neppure accennare alla parata.
Minuto 18’ PAREGGIA MANDZUKIC, Cuadrado la mette in mezzo, in area ci sono un paio di rimpalli fino a quando Mandzukic decide di sbrogliare la situazione colpendo al volo di destro.
E’ durato veramente poco il vantaggio del Carpi, ma la partita è piacevole e movimentata più che mai.
Minuto 41′ VANTAGGIO JUVE sempre lui MANDZUKIC. Cross di Evra dalla sinistra. il croato sale più in alto di tutti e colpisce di testa.
Si chiude qui la prima frazione di gioco che ha visto la Juventus prima in svantaggio con gol dell’ex Borriello, poi, la superiorità tecnica della Signora consente al croato Mandzukic si segnare la doppietta e rientrare negli spogliatoi in vantaggio. Castori ha disposto molto bene la squadra in campo costringendo Max Allegri ad alzare la voce in più occasioni con i suoi giocatori. Carpi comunque che non ha mai rinunciato al gioco, ma che alla fine ha dovuto cedere alla maggiore tecnica della Juventus.

SECONDO TEMPO:

Minuto 50’ TRIS JUVENTUS con POGBA. Lancio lungo di Marchisio, Pogba stoppa il pallone e con un pallonetto salta Belec.
Minuto 54’ Arriva il primo cambio della partita ad opera del Carpi. Fuori Antonio Di Gaudio Kevin dntro Lasagna
Minuto 57’ Risponde la Juventus. Esce Barzagli, con un problema alla coscia tra gli applausi dello stadio “Braglia” dentro Rugani dopo la buona prova nel derby di Coppa Italia.
Ritmi più moderati rispetto al primo tempo, il Carpi è calato molto fisicamente e la Juventus che si limita al controllo della partita.
Minuto 66 secondo cambio nel Carpi: esce uno affaticato Borriello, dentro Mbakogu.
Minuto 69’ Secondo cambio anche per la Juventus: esce Dybala, dentro Morata.
Minuto 70’ ultimo cambio per il Carpi. Esce Cofie, entra al suo posto Bianco.
Minuto 83’ Cambio nella Juventus: esce Cuadrado, dentro Lichtsteiner.
Al 90’ arriva anche il regalo di Natale per il Carpi. Autogol di Bonucci.
30 secondi più tardi Lollo di divora il pareggio nella disperazione più totale di Allegri.

La terza rete di Pogba ad inizio di ripresa consente alla Juventus di giocare in scioltezza il secondo tempo tant’è che la partita si trasforma in poco più di un allenamento. Per Allegri iniziano i cambi e tanti esperimenti in corsa dando spazio a Rugani e Morata per continuare eventuali intendimenti con il croato, con il Carpi che visibilmente stanco e senza opposizione si inchina allo strapotere della Juventus fino al 90 quando succede di tutto e di più. Al 90’ arriva l’autogol di Bonucci e subito dopo Lollo potrebbe addirittura pareggiare, ma per fortuna di Allegri disperato in panchina il Carpi sbaglia.

Nel bene e nel male l’Emilia porta bene alla Juventus. Il Sassuolo pochi mesi fa, ha messo in “basso fondo” la Signora, oggi il Carpi consente ad Allegri di vincere la settima gara di seguito (record per il tecnico) e di avvicinarsi notevolmente all’Inter primo in classifica.