DI SILVANA LAZZARINO e VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
“ SOGNI CHE ATTRAVERSANO IL MARE” a Roma Casa del Cinema
Tutto prende il via da un sogno quello per la nostalgia della sua terra. E’ il sogno di una rifugiata palestinese in libano che cerca il conforto nella musica e nelle onde del Mediterraneo. Un sogno raccontato in musica e parole da Amal Kaawash che insieme a Mahmoud Awad ha dato vita a “Bahr Beirut” (Il mare di Beirut) un brano che parla di speranza e nostalgia. Il testo scritto da Amal Kaawash qualche anno fa e diffuso grazie all’uso del computer mediante una chat, ha suscitato interesse in Mahmoud Awad che ha composto la musica. Si tratta della prima collaborazione tra i due artisti entrambi palestinesi, ma residenti l’una in Libano, l’altro nei Territori Palestinesi occupati (Ramallah) e dunque impossibilitati ad incontrarsi nei rispettivi paesi a causa della occupazione e controllo delle frontiere israeliani. Cantato per la prima volta sul palcoscenico di Ramallah da una giovane cantante Mira Abu Hilal il brano ha avuto un’ampia diffusione on- line suscitando interesse in Palestina, Libano e mondo arabo. Un brano che parla di superamento dei confini, di apertura alla pace e alla speranza, e che i due artisti per la prima volta suonano insieme in Italia nell’ambito del Festival Kantun Winka. Dopo l’appena trascorso successo del 16 luglio a Nola di Bari, il concerto si terrà oggi 18 luglio a Roma alle ore 19.30 presso la Casa del Cinema. Promosso da Roma Capitale- Assessorato alla Crescita Culturale- il concerto “SOGNI CHE ATTRAVERSANO IL MARE” che vedrà la partecipazione come ospite dell’Ambasciatrice di Palestina in Italia, Mai Al Kaila, si svolgerà sul Palco dell’Arena Ettore Scola e vedrà il duo Amal Kaawash e Mahmoud Awad eseguire accanto a loro brano anche un repertorio di canti del patrimonio musicale palestinese ed arabo, dal levante, dall’Egitto. Organizzato dall’associazione di volontariato Cultura è libertà, l’evento sarà occasione per raccogliere fondi per due borse di studio grazie alle quali Farah e Dima, due giovani volontarie di un campo profughi in Libano, riusciranno a proseguire gli studi di sassofono e violino presso il Conservatorio nazionale musicale libanese. La musica con il suo linguaggio universale che crea legami, può aiutare a avvicinare popoli e nazioni distanti per culture e tradizioni, superando divergenze ideologiche e sociali. Insieme alla voce la musica qui diventa segno di speranza, solidarietà e pace. Silvana Lazzarino
CONCERTO EVENTO SOGNI CHE ATTRAVERSANO IL MARE CANTI DEL PATRIMONIO MUSICALE ARABO
CASA DEL CINEMA Palco dell’Arena Ettore Scola, Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma. Orario: Lunedì-Venerdì 16.00/20.00; Sabato-Domenica 10.00/13.00– 6.00/20.00.Martedì 18 luglio 2017 ore 19.30 Ingresso libero Informazioni 060608; www.casadelcinema.it www.060608.it