Casavatore – “Decidi tu le priorità, costruiamo la tua Città del futuro ”: Gazebo itineranti per coinvolgere i cittadini nella stesura del programma elettorale. Con una carovana pacifica il fronte anti-Sollo composto da “Orgoglio Campano”, “Casavatore deve Cambiare”, Partito Socialista Italiano, “Progetto per Casavatore”, “Città Ideale”, “Un’Altra Casavatore” e “Popolari”, ha toccato piazza Nocera e la zona del parco delle Acacie. Al vaglio dei residenti, un elaborato con le proposte che ogni singolo cittadino intende fotnire per stilare un programma condiviso e a misura d’uomo. Tutti i presenti hanno precisato che tale iniziativa va a sollecitare i liberi cittadini, che hanno la voglia di assumersi responsabilità decisionali, a contribuire attivamente, costruttivamente, concretamente alla rinascita di Casavatore e alla costruzione di una totalmente rinnovata classe dirigente. “E’ l’ora di decidere, le cose vanno fatte, non denunciate o solo promesse” afferma Lorenza Orefice. “L’obiettivo è dunque di evitare che la frammentazione irrazionale e di certi atteggiamenti effimeri e protestatori di certa vecchia politica impediscano il governo della città”. “L’iniziativa” affermano Pasquale Palmentieri e Lucia Capasso, “è la conseguenza di una convergenza sugli obiettivi identificati e sui risultati da raggiungere al più presto. La nostra posizione è il frutto del dibattito tra i candidati e il frutto delle richieste che vengono dalla città. I candidati vengono da percorsi professionali e ideali molto diversi tra loro ma, con umiltà e decisione, hanno convenuto sulla necessità di offrire il proprio impegno al servizio della città”. Intanto, non hanno ancora sciolto le riserve Vito Marino, Berto Berlingieri e Ciro Rossi. Mentre non nasce il partito di Fratelli D’Italia. C’è però appunto, chi ha pensato di organizzarsi in modo diverso, e molto originale, per parlare con i cittadini. Allestire gazebo “itineranti”, una sorta di carovana elettorale ed hanno percorso “pedibus calcantibus” le strdae di Casavatore anche con i giovanissimi di Casavatore deve Cambaire, per incontrare gli elettori, entrando a parlare in ogni attività commerciale, dai bar ai negozi di ogni genere. “La politica deve andare dalla gente – afferma Lorenza Orefice – e non il contrario. Amo il contatto con le persone, il dialogo aperto, non ufficiale e non burocratico” .
G. B.
Casavatore
Pubblicato in Cronaca |