Casavatore – Abbattere tempi di attesa e costi, un nuovo centro di riabilitazione apre a Casavatore. E’ stato inaugurato presso la sede di Via Taverna Rossa Riability, Centro di Riabilitazione ideato dal Presidente Antonietta Luzzi, che punta ad essere una delle strutture più all’avanguardia sul territorio. La tradizione del massaggio e della parte manuale, punti di forza dei trattamenti si fondono con le tecnologie strumentali più avanzate. Ai macchinari più comuni come Laser, Tecar, Ultrasuono, Magnetoterapia si affianca l’innovativa Pompa diamagnetica. La diamagnetoterapia, e con essa l’applicazione della Pompa diamagnetica, rappresenta oggi la maggiore evoluzione strumentale in campo medico. Essa è una tecnica che fonda i propri principi di funzionamento sull’utilizzo dei campi magnetici ad alta intensità iperpulsati. La struttura fisica dei materiali diamagnetici genera una movimentazione delle componenti molecolari nel verso opposto al campo magnetico. Questa attività determina effetti biologici, che si traducono in applicazioni non invasive ai fini della cura delle più importanti patologie. Ogni patologia evolve in maniera specifica e necessita di un preciso adattamento della terapia perché essa sia immediatamente e costantemente efficace. Il Centro Fisioterapia Napoli Riability esegue trattamenti terapeutici e riabilitativi che si adattano alle evoluzioni della patologia rispondendo sempre nella maniera più efficiente e rapida. La palestra è il fiore all’occhiello del centro, le attrezzature, uniche nel loro genere assicurano a pazienti la massima precisione nella valutazione e nel carico progressivo in fase di riabilitazione o di allenamento. In aggiunta a quanto già descritto sono disponibili servizi di personal training, osteopatia e posturologia, corsi di ginnastica personalizzata. Il centro utilizza anche tecniche come la Tecar che è un tipo di trattamento elettromedicale, indicata per trattare patologie articolari e muscolari, traumi, tendinopatie, patologie dei nervi, dolori acuti o cronici. I nostri macchinari sono brevettati e riconosciuti da studi scientifici, ti garantiscono un sollievo immediato dal dolore con risultati stabili e duraturi. Utilizzando anche la terapia con onde d’urto per tutte le forme di tendinopatie come epicondiliti, epitrocleiti, tendinopatie del ginocchio, periartriti scapolo-omerali nonché in caso di borsiti sottoacromiali, tendiniti della regione tibio-tarsica e del piede, sperone calcaneare e fasciti plantari. E’ inoltre usata per curare contratture, stiramenti muscolari e pubalgie. “La nostra sfida è principalmente servire l’utenza abbattendo tempi d’attesa e costi “ – afferma una radiosa Atonietta Luzzi -.
Ciro Calvino