Castel Volturno – Rifiuti, si allarga la raccolta differenziata “porta a porta”. Continua a crescere la raccolta differenziata “porta a porta” voluta dal Comune nella figura del sindaco Dimtry Russo in collaborazione con l’azienda Senesi Spa che si occupa in città del ciclo integrato dei rifiuti. Una divisione in macro-aree che ha investito anche le zone di Pinetamare, Domitiana, Ischitella, Lago Patria, Porchiera di via Veneto e Varcaturo. Il nuovo sistema di raccolta, già sperimentato, si allarga a macchia d’olio. Un percorso virtuoso per rendere operativa e continuativa la raccolta differenziata nel comune di Castel Volturno quale strumento per restituire al territorio vivibilità e la sua originaria bellezza. Anche brochure in lingua inglese e francese, per stranieri ed extracomunitari. Un risultato ragguardevole per il neo primo cittadino Russo, che ha portato con l’insediamento a pieno regime della Senesi Spa, la differenziazione dei rifiuti ben oltre il 30 %. La concreta e costante partecipazione dei cittadini i quali sono direttamente coinvolti nella sensibilizzazione e divulgazione della corretta gestione del ciclo dei rifiuti, la sinergia tra Comune e azienda rifiuti, è stata la chiave di volta per il successo, nel tempo, dell’incremento della raccolta differenziata che nel 2011 si attestava attorno al 5,8 %. In un territorio dove il degrado ambientale è tra i più alti in Italia, si è sperimentato che esiste la possibilità di migliorare le cose. Infatti, sono stati molti i progetti sponsorizzati per i più giovani. Attraverso le diverse azioni messe in campo dal presidente Nicola Oliva, coadiuvato dal responsabile dell’ufficio ambiente e dall’azienda Senesi spa, è stata attuata una massiccia campagna informativa. Uno degli appuntamenti è stato il progetto denominato ” Eco Quiz”. Programma interdisciplinare che ha coinvolto gli alunni delle classi elementari e medie che, grazie ad una concertazione dirigenza scolastica-docenti ed istituzione locale, ha raccolto tantissime adesioni.
Giuseppe Bianco