Sacile (Friuli-Venezia Giulia) 14 febbraio 2017

Chiesa di San Liberale – Sacile (PN) – si racconta ……..

?…Sorta sulla scia di un miracolo ?
“”La leggenda racconta che un giorno un contadino sacilese stava arando il campo con un paio di buoi :- improvvisamente i due animali si inginocchiarono davanti ad alcuni resti di ossa umane rimossi dall’aratro.
L’evento fu ritenuto miracoloso al punto che sul luogo sorse, in onore a San Liberale confessore, protettore di Treviso, un capitello divenuto subito meta di fedeli da tutti i paesi vicini.-
Nel 1683, al posto del capitello, venne innalzato un tempio e qualche anno dopo, nel luglio del 1694, furono qui traslate, dalle catacombe di Roma, le spoglie di un soldato romano, di nome Liberale; un pagano fattosi cristiano e morto martire della fede.-
Nel 1917 la chiesa fu profanata pertanto nel 1926 venne demolita e si provvide a ricostruire al suo posto l’attuale edificio con l’intento di farne un ossario per i caduti sacilesi della Grande Guerra. Il progetto, dovuto all’ing. Riccardo Bertoja è ispirato al famoso dipinto di Raffaello “Lo sposalizio della Vergine”.
I lavori del nuovo tempio si protrassero per decenni e solo agli inizi degli anni sessanta venne aperto al culto.-