La chiesa si trova nell’omonima piazza di Corsanico sulle colline della Versilia dopo Bargecchia.
La chiesa di origine antica, è nominata in documenti nella seconda metà del IX secolo.
La dedica a San Michele è riconducibile alla presenza longobarda nella zona e alla loro devozione al santo guerriero. Distrutta nel 1270, probabilmente durante una delle numerose lotte tra Lucca e Pisa fu ricostruita con il campanile nel 1301. La parete esterna, a fianco del campanile, mostra un paramento romanico, con due monofore, sovrastato dalla ricostruzione del 1848, con ampi finestroni ad arco. Il rifacimento avvenne a seguito dei danni subiti per un incendio. Il campanile in pietra, con due ordini di bifore in marmo, posto su un basamento a gradini è di stile romanico. Nell’interno è conservato un fonte battesimale del 1590-
Ma la chicca di questa chiesa sicuramente è l’organo costruito negli anni 1602 1606.
Chiesa di San Michele Arcangelo di Corsanico
Pubblicato in Arte e Cultura |