Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) è considerato il fondatore dell’archeologia e della storia d’arte moderna.
Nel 2017 si celebra il 300° anniversario della sua nascita, nel 2018 il 250° anniversario della morte.
L’attività di Winckelmann è stata indissolubilmente legata alla “Città Eterna” dove si stabilì
dopo un soggiorno a Dresda. Nel corso delle commemorazioni, celebri studiosi provenienti da tutta l’Europa prenderanno parte al ciclo di conferenze ideato dalla Casa di Goethe, dall’Istituto Archeologico Germanico e dalla Humboldt-Universität zu Berlin Institut für Kunst- und Bildgeschichte / Census of Antique Works of Art and Architecture Known in the Renaissance. La prima conferenza si terrà giovedì 14 settembre alle 17,30 presso il Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Via di S. Apollinare 8, Roma.
Ciclo di conferenze su Winckelmann (1717-1768)
Pubblicato in Arte e Cultura |