Il Teatro Gelsomino di Afragola è rinato ed ha una nuova anima che si materializza nella persona di Gianluigi Osteri.
Il giovane manager , con piglio volitivo e inarrestabile passione , ha fatto sì’ che lo storico teatro della grande cittadina a nord di Napoli potesse diventare fulcro di teatro , cultura e di nuovo cinema .
Parla da solo il nuovo cartellone presentato in una divertenTe serata di spettacolo, un happening mondano , dove I ditelo voi e Paolo CAiazzo , e poi Enzo Avitabile e De Crescenzo , e ancora novità assolute e gli spettacoli della stabile del Gelsomino sono stati annunciati per gli abbonati che dovranno essere sempre più numerosi .
Intanto, il coffee book col bar , e le tante iniziative trasformano il Gelsomino in un punto di incontro importante e sempre aperto .
Infine il cinema .
Da settembre le prime visioni torneranno ad Afragola così come era una volta , i film al cinema Gelsomino saranno di nuovo realtà .
Il Teatro Gelsomino andrà sostenuto , e cresce, per un futuro cittadino nuovo fatto di cose buone , di iniziative che inorgogliscono e che partono da Afragola per Afragola