Con lettera protocollata al N° 13551, in data 13 novembre 2014, i Cittadini Cinque Stelle Vallo della Lucania – Sa pongono, con spirito di collaborazione e partecipazione alla vita civica di questa cittadina, CINQUE domande al Sindaco, Dott. Antonio Aloia, chiedendo, SE lo ritiene opportuno, dei chiarimenti rispetto ad alcune questioni di particolare interesse pubblico: 1) QUALI iniziative questa Amministrazione ha intrapreso rispetto al problema della messa in sicurezza dell’edilizia scolastica comunale anche in virtù dei GRAVI DISAGI che si sono verificati all’edificio scolastico Scuola Elementare Aldo Moro rendendo inagibile buona parte dell’immobile. 2) SE questa Amministrazione ha ritenuto, così come suggerito dai Cittadini Cinque Stelle Vallo della Lucania – Sa in data 11 settembre 2014 – Prot. N° 10892, di presentare al Consiglio dei Ministri istanza d’accesso a contributo 8X1000 per edilizia scolastica (la richiesta andava presentata entro la data del 30 settembre e successivamente prorogata al 31 ottobre u.s.) e, in caso affermativo, QUALI interventi l’Amministrazione ha ritenuto di presentare a progetto. 3) SE questa Amministrazione ha programmato, nel Piano Pluriennale delle Opere Pubbliche, interventi di riqualificazione dell’area circostante la Fontana dei 4 Leoni, recentemente BEN restaurata, e più precisamente la sistemazione dei vialetti della Villa Comunale attualmente pavimentati a cemento grezzo in alcuni tratti anche fatiscente. Ci permettiamo di suggerire, con spirito di collaborazione, di prendere in considerazione l’opportunità di recuperare per la pavimentazione i cubetti di Porfido che in questi giorni vengono rimossi in abbondanza per i lavori di ristrutturazione di Piazza Vittorio Emanuele dove, se non siamo male informati, sono stati considerati, nei capitolati d’appalto, MATERIALE di RISULTA e quindi soggetti a smaltimento. 4) In riferimento ai lavori di riqualificazione della centrale Piazza Vittorio Emanuele, senza scendere nel merito delle polemiche degli ultimi mesi che comunque in buona parte condividiamo e di cui QUESTA Amministrazione si assume (com’è giusto che sia) la RESPONSABILITA’ delle scelte che ha ritenuto intraprendere (ci auguriamo, nell’interesse della collettività, che si sia trattato di decisioni ATTENTAMENTE valutate), chiediamo in che modo è previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche per garantire la MIGLIORE fruibilità della piazza ai disabili ma anche ai bambini e agli anziani. 5) Quali iniziative questa Amministrazione ha intrapreso rispetto al problema della messa in sicurezza e successivo ripristino di quell’area di Piazza Santa Caterina che, a seguito del crollo di una o più volte in pietra verificatosi nell’area sottostante la Piazza, ha presentato un PRIMO SIGNIFICATIVO CEDIMENTO che se non tempestivamente contrastato tenderà necessariamente ad allargarsi. Ad ognuno di questi punti, i primi due associati, sarà dedicato un servizio d’approfondimento.
Cittadini 5 Stelle: 5 domande all’Amministrazione Comunale
Pubblicato in Cronaca |