IL “PESO” DEI RICORDI
“Mi ritrovai davanti a queste due signore ungheresi che in un misto d’italiano, ungherese e spagnolo mi spiegavano che mio padre, non solo aveva salvato loro, ma che, circa 45 anni prima, aveva portato in salvo forse più di 5000 ebrei ungheresi… Rimasi interdetto: non riuscivo a capire come far coesistere queste informazioni con l’immagine di mio padre, come lo avevo conosciuto finora…”
E’ forse questo uno dei momenti da considerare più emotivamente coinvolgenti e sicuramente più sinceri dell’incontro avvenuto lunedì 22 settembre con Franco Perlasca, presidente della Fondazione Giorgio Perlasca, nonché figlio del ”Giusto delle Nazioni”.
La conferenza si è tenuta presso l’aula magna della provincia a Civita Castellana, all’interno della presentazione del concorso “I giovani incontrano la Shoah” che quest’anno avrà per tema proprio i “Giusti delle Nazioni”.
Durante il dibattito è stato possibile visionare il documentario ”La storia Maestra di vita” realizzato dalla Fondazione Giorgio Perlasca che racconta perfettamente la vicenda di quest’uomo, che da semplice mercante di bestiame si è finto diplomatico spagnolo, prendendo una situazioneestremamente difficile in mano, al solo scopo di salvare quelle persone da morte certa.
L’incontro avvenuto all’interno di CiviTONICA 2014 è stato fortemente voluto dal Vicesindaco Giancarlo Contessa e dal consigliere Gianluca Salza: proprio quest’ultimo aveva infatti letto il libro di Enrico Deaglio edito da Feltrinelli “La banalità del bene” che ne racconta la storia rimanendone ovviamente incuriosito ed affascinato.
Interessante la spiegazione della differenza tra eroie giusti: i primi pubblicizzano autonomamente il loro atto eroico. I secondi si ritrovano in particolari momenti della loro vita a fare qualcosa di eroico ed eccezionale per poi ritornare, silenziosamente, alla loro solita quotidianità.
E, come ha detto Franco Perlasca, a voi decidere se abbiamo più bisogno di Eroi o di Giusti…
Civita Castellana incontra il figlio di Giorgio Perlasca
Pubblicato in Iniziative |