Roma (Lazio) 23 gennaio 2018

Clara Schiavoni Romanzo Sapro’ Ricominciare

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE

CLARA SCHIAVONI NEL ROMANZO “SAPRO’ RICOMINCIARE” RACCONTA LA STORIA DI
ELISABETTA VARANO PROTAGONISTA DELLA SCENA POLITCA DELLE MARCHE NEL RINASCIMENTO

Scrittrice e insegnante CLARA SCHIAVONI, nata nelle terre di Varano, laureata in sociologia, autrice di saggi e romanzi a carattere storico, ha il merito, attraverso studi e ricerche accurate, di aver restituito spessore e valore storico alla figura della nobile e coraggiosa Elisabetta Malatesta Varano, personaggio poco studiato vissuta nel Quattrocento che si è distinta per la tenacia e determinazione nel difendersi dalle insidie di quel tempo legate ai contrasti interni alle famiglie e alle vicende politiche dei diversi casati come i Montefeltro. Elisabetta Malatesta sposa Piergentile da Varano della signoria di Camerino il quale resta vittima di una congiura ordita dai fratelli che costringe la stessa Elisabetta a fuggire e mettersi in salvo insieme a tre figli piccoli e al nipotino.
A questa figura di donna, letterata e umanista, grande stratega, capace di restituire nuovo lustro al suo casato superando avversità e intrighi politici, Clara Schiavoni ha dedicato due romanzi di grande respiro. Si tratta di “Sono tornata” (Edizioni Simple) del 2013 e “Saprò ricominciare” (Affinità Elettive) 2017 : due volumi di grande successo che guidano il lettore, coinvolgendolo, nella vicenda umana e politica di questa donna colta e saggia, profondamente sensibile, ma determinata nelle sue decisioni. Entro uno scenario di intrighi e contrasti politici si sviluppa il suo percorso di donna, moglie e madre la cui vita avventurosa e coraggiosa viene costantemente messa alla prova da Inganni, insidie tramate dai parenti del marito che non si fanno scrupoli a ucciderlo. Dolore e disperazione temprano il suo carattere indomito che le permette di risollevarsi trovando la forza di ricominciare riprendendosi il posto che le spettava.
Il secondo romanzo di Clara Schiavoni “SAPRÒ RICOMINCIARE. ELISABETTA MALATESTA VARANO, LA GIOIA LE LACRIME, LO SPIRITO” che fa seguito al primo, in cui l’autrice delinea ancor più con accenti intensi le emozioni e il carattere di Elisabetta Malatesta Varano, sarà presentato a Roma presso l’Enoteca Letteraria Quattro Fontane in Via di Quattro Fontane 130 il 27 gennaio alle ore 18.30.
Il sottotitolo “la gioia le lacrime, lo Spirito” sugella il percorso di donna coraggiosa, stratega e di grande intuito, quale si è dimostrata Elisabetta Varano che ha vissuto la dolcezza di esser sposa e madre e subito dopo il dramma del fratricidio di casa Varano (1433) e le congiure che l’hanno costretta a due fughe lontano da Camerino dove alla fine ritorna- dopo nove anni trascorsi alla corte di Pesaro ospite dei genitori- in qualità di reggente della Signoria per il figlio Rodolfo IV e il nipote Giulio Cesare.
Da qui riparte la vicenda narrata da Clara Schiavoni in questo suo secondo romanzo, sempre dalle atmosfere thriller dove Elisabetta Varano nei cinque anni di governo si dedica ad una politica di rinascita e sviluppo per la città dando impulso ai commerci, alle arti e alla vita di corte. intrecciando alleanze, ma anche dedicandosi ai viaggi a Ferrara, a Venezia, e alle cavalcate per il contado della Signoria. Anche i suoi figli diventano grandi: accanto a Costanza donna e letterata molto apprezzata tra le corti e la più piccola Primavera, sono Rodolfo e il nipote Giulio Cesare che si preparano a diventare futuri uomini di potere, capaci di governare e combattere. E poi l’amore discreto del capitano Venanzio, sentimento forse impossibile, ma intenso e devoto, Tutto questo viene interrotto da una nuova tragedia che si profila all’orizzonte a segnare la vita di questa donna che trafitta nel profondo, ancora una volta trova la forza di risollevarsi volgendo il suo cuore alla dimensione spirituale per ricominciare.
Con accenti intensi e stile scorrevole e avvolgente Clara Schiavoni descrive le vicende di una donna che grazie alla sua strategia diplomatica e politica riesce a superare momenti duri intrecciando accordi e alleanze, difendendosi da intrighi congiure, e al contempo a restituire bellezza alla vita di corte. Affiorano le emozioni di gioia e dolore, smarrimento e timore di Elisabetta Varano che dopo l’esperienza dell’amore e del tradimento e dell’odio più atroce da parte dei famigliari, sceglie di rinascere sotto nuova luce: quella spirituale prendendo i voti.
A moderare la presentazione di questo affascinante romanzo storico sarà Maria Rizzi, Consigliera Regionale Lazio, e in qualità di relatrici saranno presenti Laila Scorcelletti e la poetessa e scrittrice Aurora De Luca, mentre le letture saranno affidate alla magistrale interpretazione di Loredana D’Alfonso.
Una serata da non perdere per il valore storico e culturale del romanzo di Clara Schiavoni. che ha saputo entrare nel vissuto più profondo di questa nobile donna della famiglia dei Malatesta, indomita nel portare a termine il suo compito per il bene della sua città e del suo casato, mettendosi in gioco e rischiando la propria vita. Una donna dai sentimenti profondi che non si è mai piegata agli altri, ma che è rimasta sempre fedele a se stessa fino alla scelta finale di abbracciare l’amore universale, quello divino che salva e conforta.
Clara Schiavoni è anche autrice di saggi per adulti, “Il viaggio del mio cuore” e “Donne nell’Universo”, e di due storie per i bambini, “L’isola dei colori” e “Lillo e Bianco”.
A seguire la presentazione sarà il brindisi in compagnia dell’autrice offerto da Tonino Puccica e per quanti desiderino fermarsi a cena ci sarà la possibilità di apprezzare dell’ottimo cibo cucinato in casa, vino imbottigliato entro un’atmosfera unica.
Silvana Lazzarino

RASSEGNA IPLAC
ROMANZO DI CLARA SCHIAVONI
“SAPRO’ RICOMINCIARE. Elisabetta Malatesta Varano , la gioia le lacrime, lo Spirito”
Enoteca Letteraria Quattro Fontane
Via di Quattro Fontane 130 Roma
Sabato 27 gennaio 2018 ore 18.30
Pe informazioni e prenotazioni cena contattare entro il 26 gennaio
Maria Rizzi 3475789139 e Tonino Puccica: 3494328664.