Si sa, gli oggetti in oro con il passare del tempo tendono a scurirsi perdendo non solo la loro lucentezza, ma anche parte della loro bellezza. Per poterli tenere sempre come nuovi e conservarli al meglio occorre procedere con una pulizia accurata e delicata. Se hai degli oggetti preziosi o in oro che vorresti pulire, ma hai la terribile di paura di sbagliare e danneggiarli, di seguito ci sono alcuni consigli che possono aiutarti!
Cosa ti serve
Per procedere alla pulizia dell’oro ti serviranno: 1 pentolino d’acqua, uno spazzolino che non usi più, sapone per piatti, dell’ovatta, alcol denaturato e un panno per tamponare e asciugare.
Procedimento
Per prima cosa immergi gli oggetti che dovrai pulire nel pentolino pieno d’acqua e porta ad ebollizione (preferibilmente a fuoco lento in modo da non far evaporare l’acqua troppo in fretta).
Dopodiché occorrerà aggiungere il sapone per piatti e lasciare agire per circa 10 minuti.
A questo punto potrai spegnere il fuoco e con lo spazzolino vecchio pulisci bene gli oggetti facendo attenzione ad essere delicati e a non dimenticare nessuna angolatura.
Dopo aver spazzolato per bene, sciacqua gli oggetti con abbondante acqua fredda e asciugali per bene (non devono rimanere umidi).
Infine, per ridare la brillantezza che gli oggetti hanno perso, con dell’ovatta e qualche goccia di alcol denaturato strofina la loro superficie.
Alcuni accorgimenti
Se dovrai pulire un bracciale o una collana con la trama molto stretta, al posto dell’ovatta è consigliato utilizzare una spazzola dalle setole morbide che sarà più efficace.
È importante sapere che ad usurare gli oggetti in oro non è solo il passare del tempo, ma anche altri fattori che possono sembrarti insignificanti ma in realtà incidono molto. Stiamo parlando di profumi, creme, saponi e cosmetici che, se messi a contatto con l’oro, innescano reazioni chimiche che opacizzano i gioielli rovinando la loro lucentezza e il loro colore.
Compro oro Occhiobello