Bologna (Emilia-Romagna) 30 giugno 2015

Concerti ROCK NIGHT GIOVEDI’ 2 LUGLIO 2015 – ORE 20,30

Quarto appuntamento con CROSSOVER LIVE 2015 di Musica e Parole nell’ambito della stagione
estiva CHE SPETTACOLO SAN LAZZARO organizzata dal Comune di San Lazzaro di Savena
(Bologna).

Giovedì 2 luglio, con inizio alle ore 20,30, sul palco della Corte del Palazzo comunale si
alterneranno tre gruppi musicali che stanno rivisitando e reinterpretando il rock, con spirito
innovativo, fresco e nuovo. Sono: VENICE DOWNTOWN, FUXIMILE e SYNTHONIA.

Il primo gruppo, Venice Downtown, è un terzetto composto da Matteo, Pietro e Antonio: 42 anni in
tre, 504 mesi, gli ultimi 18 dei quali trascorsi a comporre musica e a suonare in concerti (18 solo
nel 2012). Prende nome dal gruppo il primo EP, 21 minuti di musica composta e arrangiata dai tre,
con contagi rock e progressive. Il primo album, Clepsydra, ha visto la luce a inizio 2013. Attenti al
passato, curiosi del presente e del futuro, i Venice Downtown si caratterizzano come “laboratorio
aperto” alle diverse contaminazioni e alle più disparate inclinazioni stilistiche e culturali.

Dai giovanissimi di Venice Downtown alla più strutturata band modenese Fuximile che ha al suo
attivo la partecipazione alle prime edizioni del Sanremo Rock Festival e all’Area Sanremo del
2013. “Homo Faber” è il titolo dell’album d’esordio, cui seguono i singoli “Cuore di legno” e
“Paradiso (Heavenj)”, fino all’EP “Meglio Nudi”, manifesto ideale della positiva rinuncia ad ogni
etichetta, maschera o divisa, in nome di un sano fun-rock per ogni età. Con questo brano Fuximile
partecipa al MEI, a trasmissioni radio e tv, alla Notte Rosa.

Synthonia è l’idea di due fratelli, Omar (voce e chitarra) e Marco (batteria) lasciata a maturare un
anno e quindi realizzata con l’arrivo di Fabrizio (chitarrista) e Paolo (bassista). Ciascuno dei
quattro ha percorsi e predilezioni artistiche differenti. Ne esce un progetto giovane e ricco, con una
musica che coniuga il rock più classico all’elettronica. Vanta numerose esibizioni. Sicuramente la
band è partita e ha deciso di avviare l’autoproduzione con “Falling Down” e “Cenere” fino agli ultimi
lavori come “Il proprio limite” e “Album”. Il live, poi, è sempre pieno di sorprese.

Dopo l’esordio (11 giugno) con il raffinato jazz del Pietro Beltrani Trio (con Felice Del Gaudio e Lele Veronesi) e il mancato concerto (per pioggia) dei cantautori Aicardi, Naldi e Better Place (16
giugno), la rassegna di CROSSOVER LIVE, ideata e realizzata da Lorenzo Visci, proseguirà in
luglio con altri quattro appuntamenti di peso, a cominciare da quello di giovedì 9 con “Doctor Life”,
un gruppo bolognese costituito da medici (e un paziente) che suscitò l’attenzione di Lucio Dalla.
Ospite d’onore della serata l’attore e conduttore Giorgio Comaschi, nei panni del narratore. Un
appuntamento da non perdere.

Per maggiori informazioni: www.crossoverlive.it