Villapiana, 19 dicembre 2014.
Istituto Comprensivo Statale ” G. Pascoli “di Villapiana (CS).
Concerto organizzato dagli alunni dei corsi di strumento musicale e dal coro della Scuola secondaria.
In una chiesa affollatissima, si è tenuto il concerto di Natale 2014, dei ragazzi delle scuole di secondo grado.
Il concerto ha avuto momenti molto intensi sia per le musiche eseguite dagli alunni dei corsi di strumento musicale, con provetti artisti alle prese con chitarre,
fisarmoniche, clarinetti, batteria acustica e tanti altri, che per i vari canti, intonati con grande bravura, da un coro creato per l’occasione e formato sia dal corpo
insegnante dei vari plessi del ” Comprensivo ” che dagli alunni della Scuola secondaria.
I brani eseguiti, tutti a tema natalizio e comunque inneggianti alla pace ed alla socializzazione, sono stati molto graditi dal numeroso pubblico che ha applaudito
soddisfatto. Tra musiche e canti, è stato inserito anche un momento poetico. Alcuni alunni hanno declamato alternandosi nei versi, ” Attesa “, una poesia di Angiola Italiano, nota poetessa federiciana.
Contentissimo il parroco, padre Andrea, sempre aperto a questi eventi che sono allo stesso tempo preghiera e socializzazione.
Altrettanto soddisfatto il dirigente scolastico, dott. Costanza, che, visibilmente compiaciuto per la riuscita della serata, si dice convinto che questi eventi siano
sempre da favorire. Contribuiscono all’educazione e formazione dei ragazzi poichè c’è l’incontro di più entità che si dedicano a loro in modi diversi favorendone crescita morale ed intellettuale,la famiglia in primis, poi la scuola e la chiesa.
È un tutt’uno che aiuta a formare il carattere dei giovani per guardare ad un futuro in modo più consapevole e rispettosi del prossimo.
Un plauso particolare ai docenti Prof.ssa Francesca Minnicelli, Prof. Gianmaria Avantaggiato, Prof.ssa Ketty Garritano, Prof. Andrea Iazzolino e al Prof. Salvatore Mommo che hanno preparato musicalmente, alunni e coro.
” Concerto di Natale 2014 ” – Villapiana (CS),
Pubblicato in Arte e Cultura |