Imperia (Liguria) 23 maggio 2014

Concerto OpenOrchestra 25 Maggio 2014 a Sanremo

Dopo il successo del concerto di Sabato 10 maggio, nel contesto della Manifestazione Meditaggiasca, al Convento dei Domenicani; domenica 25 nella Chiesa di San Martino, in corso Cavallotti 246, importante occasione per ascoltare l’OpenOrchestra.

Il 27 Aprile 2014 a Roma vi fu la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II da parte di Papa Francesco; i ragazzi, più o meno giovani, dell’orchestra hanno deciso di offrire questo omaggio in musica ai due Santi.

Con la complicità dei frati, provenienti da Cracovia, che ne hanno l’amministrazione e ci supportano, dandoci la possibilità di usufruire dei locali per le prove da oltre un anno, presenteranno il repertorio, tratto da brani classici arrangiato, singolarmente per ogni musicista, dal direttore artistico Marco Reghezza che lo dirigerà con la solita simpatia e perizia.

All’ingresso della Chiesa campeggia una gigantografia dei due Papi Canonizzati Santi; l’atmosfera quindi sarà particolarmente “mistica” anche per la storia singolare dell’edificio.

Nel 1893, durante una grave epidemia, Luigia Parodi si ammalò gravemente. In quell’occasione ella promise solennemente alla Madonna della Mercede, in pieno accordo con il marito con cui viveva in Ecuador da agiati commercianti, di costruire in suo onore una chiesa se si fosse salvata e se entrambi avessero avuta la fortuna di tornare a Sanremo.

I coniugi Parodi ritornati a Sanremo, con i loro numerosi figli, sani e salvi, mantennero la promessa facendo costruire, dall’ingegnere Giulio Franco Gilli, la cappella ex voto, nei primi anni del secolo scorso. La cappella nel rione di San Martino, proprio nel parco della loro sontuosa villa, divenne centro di liturgia non soltanto privata. Da allora la cappella crebbe, venne consacrata e, finalmente, il 26 novembre del 1938 divenne Parrocchia.

Oggi la chiesa è frequentata non soltanto dagli abitanti del popoloso rione sanremese, molti fedeli ascoltano volentieri le omelie di Padre Pietro, Padre Romualdo, Padre Edmondo e di Padre Dario e per questo giungono da altre Parrocchie.

Il concerto sarà, come al solito, presentato dalla preziosa Cinzia Balestra e sarà aperto da una riflessione di Padre Pietro.

Comunicato a cura di Andrea Falzone