Maserà di Padova (Veneto) 29 maggio 2017

Conferenza “Boccioni: L’artista, L’uomo, IL Soldato”

Padova, Sala Paladin di Palazzo Moroni
30 maggio 2017, ore 18.00

partecipano:

Federico Mazzini, docente presso il Dipartimento di Scienze Storiche, geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova

Angelo Crespi, docente all’Accademia Aldo Galli di Como

modera Roberto Floreani

La conferenza si inserisce nell’ambito del progetto multidisciplinare “Ricordare Boccioni”, promosso dal Comune di Padova, con il supporto dell’Associazione La Centrale presieduta da Michela Pettenon, che ha affidato all’artista Roberto Floreani l’ideazione e la cura dell’evento. Tutti gli eventi contribuiscono a esporre gli ultimi sviluppi della ricerca pittorica e multidisciplinare di Roberto Floreani e a far luce sull’articolata personalità di Umberto Boccioni, scomparso a Sorte di Verona il 16 agosto 1916.

Al progetto complessivo Ricordare Boccioni è stato concesso il logo ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Commemorazioni del Centenario della prima guerra mondiale, il logo del Comitato Regionale Veneto per il Centenario della Grande Guerra e il logo del Comitato d’Ateneo dell’Università di Padova per il Centenario della Grande Guerra.

Fino al 4 giugno 2017 è aperta al pubblico la mostra Roberto Floreani – Ricordare Boccioni, allestita alla Galleria Cavour: sabato 3 giugno 2017 alle ore 10.30 e alle ore 15 si terrà l’ultimo incontro-visita guidata di Roberto Floreani per il finissage della mostra. (Ingresso libero alla mostra)

Info
Ingresso libero
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche – Servizio Mostre
tedeschif@comune.padova.it
padovacultura.it
lacentraleassociazione@gmail.com