Il Corso autunnale 2014 “Confraternite caritative ieri e oggi”, organizzato dal gruppo CTG “La Specola “ di Padova, in 5 incontri amplia il XXX° corso “Conosci la tua città- Fraglie padovane fra medioevo ed età moderna” svoltosi nel periodo invernale. Lo scopo è di avvicinare il pubblico alla conoscenza di alcune delle Associazioni attuali che, pure nella diversità dei tempi e dei modi, parlano un linguaggio analogo a quello delle antiche confraternite religiose. In questo spirito le Associazioni metteranno a disposizione le loro sedi per gli incontri.
A cura del Gruppo CTG “La Specola”
Programma
Dal 2 ottobre – 30 ottobre 2014
Giovedì 2 ottobre c/o Spazio Incontri di via della Paglia 21, ore 17.00
Annarosa Ceccato – Ca’ di Dio ieri e oggi
Giovedì 9 ottobre c/o SPES (Servizi alla Persona, Educativi e Sociali), via Ognissanti 70, ore 17.00
Siro Facco – SPES, erede della Ca’ di Dio
Giovedì 16 ottobre c/o Fondazionne Zancan, via Vescovado 66, ore 17.00
Tiziano Vecchiato – Volontariato moderno: il contributo della Fondazione Zancan
Giovedì 23 ottobre c/o Sala priorale della Scoletta del Santo, ore 17.00
L’Arciconfraternita del Santo: una storia di devozione, carità, arte e umanità lunga 700 anni
relazione e visita guidata a cura del Priore Leonardo Di Ascenzo
Giovedì 30 ottobre c/o sagrato della Basilica di S. Giustina, ore 14.30
Gli affreschi della confraternita dei “marangoni” in Sala S. Luca del monastero di S. Giustina
a cura degli Animatori Culturali e Ambientali del Gruppo Ctg La Specola
Informazioni
Gruppo CTG La Specola
cell 340 5522764 – laspecola@ctgveneto.it
See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/
#padovacultura #PADOVAculladellearti #PADOVAnurseryofarts