Reggio Calabria (Calabria) 05 dicembre 2015

Contro l’Aurora Reggio Scidà si gioca il secondo posto.

Promozione girone B – Il Caulonia per ripartire, l’Aurora Reggio per la continuità. Si gioca domenica al Ninetto Muscolo di Roccella ore 14.30

Il mercato porta il dote tre nuovi giocatori alla corte di Luciano Scidà e al momento in cui scriviamo non è possibile verificare se l’iter burocratico di chiusura delle trattative del Caulonia sono state depositate presso l’ufficio reclutamento della Federazione Italiana Giuoco Calcio Calabria, ma una cosa è certa: domani Riccardo Barranca cl. 96 centrocampista del Roccella con apparizione anche in prima squadra con Ciccio Galati., Giovanni Gregoraci Cl. 94 esterno alto ex Guardavalle e Soverato Davoli e Stefano Vertua cl. 96 esterno basso ex Soverato Davoli sono i nuovi rinforzi del Caulonia.

Continua così la linea giovane tracciata dalla società del presidente Ettore Squillace Greco e del Direttore Sportivo Alessandro Vartolo.

Un passo importante non solo a livello tecnico dove si va a rafforzare ulteriormente la rosa dell’ASD Caulonia, ma si pensa sopratutto al futuro con investimenti di sicuro valore e di prospettiva futura.

Tornando alla partita di domani che arriva dopo la sconfitta di Guardavalle il Caulonia torna tra le mura di “casa” per ritrovare subito i tre punti contro l’Aurora Reggio reduce dalla vittoria sul Marina di Gioiosa Jonica che da oggi ufficialmente abbandana la categoria chiudendo definitvamente pagina a causa della comunicazione interdittiva antimafia molto restrittiva che non consente al Marina di Gioiosa di proseguire l’attività agonistica.

LA PARTITA CONTRO AURORA REGGIO
La classifica posiziona a più cinque i ragazzi di Luciano Scidà, ciò però, non significa che sarà una passeggiata quella di domenica per la squadra del presidente Ettor Squillace Greco, che dopo lo stop si è fatto sentire spronando tutto l’ambiente in modo positivo e rassicurando i tifosi anche in visto della finestra di mercato che si è aperta il 2 dicembre. La società ha detto il presidente Ettore Squillace Greco, che farà di tutto per completare la rosa se si dovesse presentare l’occasione di validi elementi a completamento dell’organico già ottimo.
Logico, come la gara del Nicola Coscia di Guardavalle abbia lasciato tanto amaro in bocca, in considerazione e sopratutto delle prestazioni che hanno fatto vedere sul campo Fabio Scuteri e compagni, dove il bel gioco e la velocità hanno determinato l’attuale posizione nella classifica.

I NUMERI DELLA GARA
L’Aurora Reggio in trasferta ha vinto solo una partita contro la Villese, e perso a Siderno, Locri e Laureana un solo pari fuori a San Giuseppe, avversario di tutto rispetto che farà di tutto per uscire indenne dal Ninetto Muscolo.

LE PROSSIME GARE CON SIDERNO E AFRICO, DOPO LA SOSTA
E sono proprio le prestazioni che da qui alla chiusura della prima fase di questo campionato che il Caulonia dovrà far rivedere nelle ultime due sfide contro il Siderno al “Raciti” e con l’Africo ultima in casa e dare prova sul campo che quanto costruito fino ad oggi non è solo stata “improvvisazione”.
A proposito delle ultime gare contro Siderno e Africo, il Caulonia affronterà la squadra di Laface con l’ultimo acquisto Francesco Carbone bomber di prima classe proveniente dalla Civittanovese che milita nel campionato di Eccellenza Cababria, un ulteriore peso in avanti per il Siderno che ora non può più nascondersi. Diversa invece la partita contro l’Africo che si registra l’abbandono del tecnico Leo Criaco e dunque persa la guida tecnica è possibile un approccio più soft alla gara.

COME POTREBBE CAMBIARE LA CLASSIFICA DOMANI
Il turno numero 13 è già finito per la Deliese che torna da San Giuseppe con un pari per 1-1 ed in classifica arriva a 28 punti, e per il Bocale che torna da Soriano con l’identico risultato e sale a quota 25 punti. Marina di Gioiosa Siderno non si giocherà per i motivi scritti sopra, con risultato a favore del Siderno per 3-0 e 30 punti in classifica e dunque occasione più che ghiotta per il Caulonia per lasciare alle spalle la squadra di mister Nocera e quella del patron Cogliandro trovandosi a pari punti in caso di vittoria con il Siderno. Chiude il Locri con la cenerentola della categoria la Rosarnese 2015, sulla carta risultato nettamente a favore della squadra di Carella e la possibilità di ritornare in classifica al primo posto, ad un solo punto di Siderno e Caulonia, affontando così l’insidiosa trasferta di Bocale dall’alto.

Sarà un banco di prova importante per Scidà ed i suoi ragazzi, che non dovranno commettere errori per restare aggrappati tra le big e dare la giusta soddisfazione alla società che dopo gli acquisti di oggi non vuol sentir parlare di un eventuale atteggiamento sbagliato alle prossime partite restanti, visto e considerato lo sforzo ecnomico a cui il patron Ettore Squillace Greco si è dovuto esporre.