Mombello Di Torino (Piemonte) 27 gennaio 2016

Coppa Italia Alessandria MIlan:0.1 di rigore con Balotelli

LA FOTO E’ DI BRUNO PERUZZINI

Tabellino di Alessandria – MIlan: 0 a 1 – Rete al 43′ di Balotelli

Ammoniti: Morero, Sabato

Sostituzioni: Bocalon al posto di Marconi, Mezavilla al posto di Loviso, esce José Mauri, dentro Riccardo Montolivo, Fuori Balotelli dentro Niang, Marras per Boniperti, Boateng per Kucka

Arbitro:
Massimiliano Irrati, della sezione arbitrale AIA di Pistoia assistenti Riccardo Di Fiore Aosta e Gianluca Vuoto Livorno. Quarto ufficiale Daniele Doveri Roma

LE FORMAZIONI:

ALESSANDRIA (4-3-3): Vannucchi, Sosa, Sirri, Morero, Sabato, Nicco, Loviso, Branca; Marras, Marconi, Fischnaller. A disposizione: Nordi, Picone, Terigi, Mezavilla, Sperotto, Cittadino, Vitofrancesco, Boniperti, Bocalon, Iocolano. Allenatore: Angelo Adamo Gregucci

MILAN (4-4-2): Abbiati, De Sciglio, Zapata, Romagnoli, Antonelli, Honda, Poli, José Mauri, Boateng, Balotelli, Luiz Adriano. A disposizione: Donnarumma, Livieri, Abate, Calabria, Simic, De Jong, Bertolacci, Kucka, Montolivo, Nocerino, Bacca, Niang. Allenatore: Sinisa Mihajlovic

PRESENTAZIONE:

L’Alessandria per poco non si regala un’altra pagina di storia. Il Milan vince ma non convince.

Milan – Alessandria nell’andata delle semifinali di Coppa Italia, un confronto impensabile a inizio di stagione e questo vale sia per i grigi sorpresa assoluta di questo torneo, che per i rossoneri.

Partita d’andata delle semifinali di Coppa Italia con l’Alessandria certamente favola di una città intera che si gode questo primo momento indimenticabile, e poi, a pochi chilometri dall’Olimpico fervono i preparativi per l’altra sfida del tabellone che decreterà chi tra Juventus ed Inter derby d’Italia sfida più che affascinante raggiugerà la finale con l’Alessandria tra le grandi del Calcio. L’Alessandria, che ha meravigliato l’Italia del pallone e riportato alla ribalta un club con 104 anni di storia ma un blasone che da troppo tempo non viene patinato, affronta il Milan per regalarsi un’altra notte magica e riscrivere la storia della competizione. L’ultimo incrocio risale al 1960, quando al Meazza San Siro i rossoneri vinsero per 3-1 e scoprirono il talento di Gianni Rivera, in gol appunto contro il rossoneri per conquistarne definitivamente la fiducia che lo avrebbe innalzato a icona del calcio in Italia e non solo. In 19 gare casalinghe l’Alessandria celebra 12 successi, 4 pareggi e solo 3 sconfitte contro il Milan. La sfida di questa sera ha incrementato la statistica del Milan, con l’Alessandria che esce tra gli applausi.

IL RACCONTO DELLA PARTITA IN 60 SECONDI:

Poche emozioni all’Olimpico di Torino tra grigi e rossoneri con la squadra di Gregucci per niente intimorita dal blasone del Milan, che ha concesso poco o niente considerato anche il valore tecnico in campo. Infatti sono mancate le giocate se non in pochissime occasioni con la squadra del Presidente Di masi “in trasferta” all’Olimpico di Torino davanti ad una pubblico delle grandi occasioni che ha fatto inorgoglire i tanti tifosi arrivati da Alessandria e chi del calcio fa una passione per lo spirito battagliero, velocità e gioco di squadra. Al 18′ il primo vero tiro in porta con un destro insidioso di Marconi, pallone fuori di poco alla destra di Abbiati. Al 40′ ci prova il Milan. Splendido passaggio di Honda per Balotelli, che si ritrova tutto solo davanti alla porta di Vannucchi, ma super Mario tocca il pallone al volo e da posizione molto favorevole lo colpisce male e lo spedisce incredibilmente sul fondo. A due minuti dal riposo arriva il gol su rigore procurato da Antonelli steso in area da Morero. Sul dischetto Balotelli che buca sulla sinistra Vannucchi. Finisce qui il primo tempo. LA RIPRESA. Dopo appena 5′ minuti c’è l’occasione del raddoppio per il Milan. Balotelli serve al centro dell’area Honda che incredibilmente spara alto. Risponde il nuovo entrato Boccalon. Incursione dalla destra, ma l’attaccante calcia di punta mettendo al lato sul palo più lontano. Al 84′ il palo di Niang fa gridare al gol ma e solo un’illusione. Finisce qui la prima parte della semifinale di Coppa Italia con il Milan che vince, ma tra gli applausi esce l’Alessandria.

Mister Gregucci in conferenza stampa ha detto: “ci giocheremo tutto nella partita di ritorno” e c’è da crederci…