Mercoledì 3 gennaio 2018 – ore 20:45 – Allianz Stadium – Torino – Quarto di finale ad eliminazione diretta della Tim Cup – JUVENTUS – TORINO
Tabellino e commento di Juventus Torino: 2-0 – Le reti al 15′ D. Costa, 67′ Mandzukic
Ammonito: 70′ Burdisso, 90′ Rugani
Sostituzione: 46′ esce Sturaro entra Lichtsteiner, 60′ esce Marchisio entra Khedira, 76′ esce Mandzukic entra Higuain, 80′ esce Niang entra Deluca, 80′ esce Acquah entra Obi, 82′ esce Baselli entra Boyè
FORMAZIONI –
JUVENTUS (4-3-2-1): Szczesny, Sturaro, Rugani, Chiellini, Asamoah, Marchisio, Pjanic, Matuidi, Dybala, Douglas Costa, Mandzukic. A disposizione: Pinsoglio, Loria, Benatia, Khedira, Higuain, Alex Sandro, Barzagli, Lichtsteiner, Bentancur, Bernardeschi. Allenatore: Massimiliano Allegri.
TORINO (4-3-3): Milinkovic-Savic, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Molinaro, Acquah, Rincon, Baselli, Falque, Niang, Berenguer. A disposizione: Sirigu, Ichazo, Bonifazi, Valdifiori, Gustafson, De Luca, Obi, Moretti, Boyé, Fiordaliso, Millico, Sadiq. Allenatore: Sinisa Mihajlovic
ARBITRO –
Daniele Doveri, della sezione AIA di Roma 1. Assistenti saranno i signori Tonolini e Tegoni, quarto ufficiale il signor Calvarese. V.A.R. sarà il signor Mariani, A.V.A.R. il signor Di Fiore.
PRESENTAZIONE –
Tutto come previso, la Juventus centra un’altro obiettivo stagionale: la Coppa Italia che ha sempre vinto da quando sulla panchina c’è Massimiliano Allegri. All’Allianz Stadium si presentava un Torino con problemi di organico, ma il tecnico Mihajlovic non ha vuoluto aggrapparsi all’emergenza e se pur la differenza tecnica si è vista, il toro ha fatto la sua buona prestazione non sfruttando al meglio l’unica vera occasione con Niang.
I NUMERI –
La Juventus ha battuto il Torino in 12 degli ultimi 14 confronti diretti.
La Juventus ha segnato almeno 2 reti nelle ultime 6 gare di Coppa Italia.
La Juventus ha sempre segnato al Torino nelle ultime 14 partite.
Ci sono stati 7 gare con più di due gol negli ultimi 8 confronti tra Juventus e Torino.
LE SCELTE –
Allegri sceglie Dybala per l’attacco e manda Bernardeschi in panchina con Douglas Costa e Mandzukic che dovrà sfondare la difesa granata, della partita anche Pjanic. Mihajlovic conferma Milinkovic-Savic tra i pali, stessa difesa schierata sabato contro il Genoa, a centrocampo rientra Baselli aiutato da Acquah e l’ex Rincon, confermato anche il tridente offensivo con Niang centrale.
IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO –
Già eliminate Napoli, Roma e Inter, le formazioni al momento posizionate ai primi posti della classifica di Serie A, la Juventus ha chiuso l’ultimo quarto di finale di questa Coppa Italia contro il Torino nel derby della Mole. La squadra di Allegri raggiunge per la quarta volta consecutiva la semifinale Coppa Italia.
Partita subito in discesa per i padroni di casa che sono passati in vantaggio con D. Costa su assist involontario di Dybala dopo appena 15′ minuti. Per il giocatore brasiliano si tratta del secondo gol dopo quello realizzato contro la Lazio. La replica del Torino e nel tiro di Niang che scheggia il palo esterno alla sinistra di Szczesny. Gara, che ha visto il predominio della squadra di casa dove il secondo gol non è arrivato per un soffio; bravo Milinkovic-Savic che ha chiuso la porta alla Juventus in diverse occasioni. La ripresa è ancora sotto il predominio della Juventus che non tarda a segnare il 2 a 0 al minuto 67′ con Mandzukic che batte l’estremo difensore granata. Il secondo gol della Juventus è stato convalidato dopo il consulto del Var di Doveri. Su l’azione della rete secondo le proteste del Torino c’è un evidente fallo di Khedira su Acquah. Su questo episodio c’è l’ennesima incazzatura del furioso tecnico serbo nei confronti del direttore di gara Doveri lamentela che è costata all’allenatore del Torino l’allontanamento dalla panchina. Juventus troppo forte per questo Torino che ha giocato con un organico nettamente inferiore ai padroni di casa e che non ha sfruttato le occasioni di Berenguer prima e Niang dopo. La Juventus affrontera nella semifinale la rivelazione Atalanta che ha battuto il Napoli ieri sera al San Paolo per 2 a 1