Milano (Lombardia) 13 gennaio 2016

Coppa Italia: Milan Carpi, 2 a 1

COPPA ITALIA TIM Cup Stagione 2015 / 2016 Tabellino e Commento di MILAN – CARPI: 2 a 1 –

LE RETI:
Milan: 14′ 1T C. Bacca, 28′ 1T M. Niang Carpi: 50’ M. Mancosu

AMMONIZIONI
Milan: Niang, Boateng, Montolivo – Carpi: Silva, Lollo

SOSTITUZIONI
Milan: entra Boateng, esce Niang. Minuto 58’ – entra Bertolacci, esce Kucka. Minuto 72’

SOSTITUZIONI
Carpi: entra Mancosu, esce Zaccardo. Minuto 46’ – entra Crimi, esce Bianco. Minuto 46’ – entra Martinho, esce Lollo

Presentazione:
Il Milan per salvare il proprio allenatore e la stagione, il Carpi per la storia entrambi puntando verso l’unico obiettivo della stagione rimasto, la Coppa Italia partita valida per i quarti di finale della Coppa Italia 2015/2016.
Vincono i rossoneri come da pronostico se pur in difficoltà di cammino in questo campionato, ma che questa sera tutti i problemi sono rimasti chiusi nel cassetto. Ora la strada è spianata verso la finale, visto che nel prossimo turno ci sarà il doppio confronto con una tra Alessandria e Spezia che si giocherà il 18 gennaio p.v. chiunque capitasse a “tiro” sarà una gara più tosto facile dal punto di vista tecnico per la squadra del patron Berlusconi.

La scelta degli allenatori:
Mihajlovic presenta Antonelli mentre Kucka viene confermato a centrocampo. Niang completa l’attacco con Bacca. Solo panchina per Balotelli al rientro dall’infortunio.
Castori ribatte con il classico 3-5-2 che prevede Pasciuti e Gabriel Silva sugli esterni mentre Lollo prova a ridosso dell’unica punta Lasagna.

Le Formazioni:
MILAN (4-4-2): Abbiati; De Sciglio, Zapata, Romagnoli, Antonelli; Honda, Kucka, Montolivo, Bonaventura; Niang, Bacca. A disposizione: Donnarumma, Livieri, Abate, Alex, Calabria, Simic, Bertolacci, De Jong, Josè Mauri, Balotelli, Poli, Boateng. Allenatore: Mihajlovic
CARPI (3-5-2): Brkic; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo; Pasciuti, Letizia, Marrone, Bianco, Gabriel Silva; Lollo; Lasagna. A disposione: Belec, Cofie, Suagher, Daprelà; Crimi, Martinho, Mancosu, Di Gaudio. Allenatore: Castori

Arbitra Calvarese di Teramo

LA PARTITA IN 30 SECONDI:
Il Milan va al riposo col doppio vantaggio. I gol di Bacca e Niang attestano la supremazia dei rossoneri. La prima rete dei padroni di casa al 14’ con Carlos Arturo Bacca che servito in profondità da Honda, il colombiano anticipa Brkic in uscita e deposita la sfera in rete. Il doppio vantaggio arriva al minuto 28’ Niang. Bacca brucia in velocità sulla sinistra Romagnoli e mette dentro per il francese, che ha il tempo di controllare la sfera e di freddare Brkic. Nel finale piccolo segno di ripresa del Carpi ma senza preoccupare più di tanto Abbiati.
All’inizio ripresa il Carpi scende in campo con atteggiamento diverso tant’è che al 50’ accorcia con il nuovo entrato Mancosu. Lasagna si invola sulla destra, semina De Sciglio e serve al centro dove il compagno d’attacco non può sbagliare indisturbato davanti ad Abbiati. Partita che nel secondo tempo ha perso in intensità e spettacolo anche se la rete dei romagnoli all’inizio faceva ben sperare con il Milan che ha sofferto fino alla fine. La formazione di Mihajlovic accede alle semifinali di Coppa Italia dove incontrerà la vincente di Spezia-Alessandria

Note: Gli spettatori presenti al Meazza sono 12.319

QUESTE LE STATISTICHE DELL’INCONTRO

MILAN CARPI
61 % POSSESSO PALLA 39 %
13 TIRI 11
7 TIRI IN PORTA 4
16 FALLI 20
9 CALCI D’ANGOLO 4
3 PARATE 5
4 FUORI GIOCO 2
3 CARTELLINI GIALLI 2