2° Turno Coppa Italia Primavera Stadio Filadelfia – Torino
Tabellino di TORINO – LA SPEZIA: 4-0
La rete al 46′ Bianchi, 58′ Kone, 33′ Rauti, 90′ Rauti
Formazioni:
Torino (4-3-1-2): Zanellati, Fiordaliso, Capone, Buongiorno, Samaké, Oukhadda, D’Alena, De Angelis, Kone, Butic, Bianchi. Allenatore: Federico Coppitelli
Spezia (4-3-1-2): Del Freo, Candela, Marinari, Corbo, Della Pina, Benedetti, Figoli, Giuliani, Lepri, Mulattieri, Suleiman. Allenatore: Riccardo Corallo
Arbitro: Viotti Daniele di Tivoli
IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
Il Torino di mister Coppitelli si sbarazza dello SPEZIA per 4 a 0 con le reti di: Bianchi Kone e doppietta di Rauti.
Il Toro con questa vittoria approda agli ottavi di Coppa Italia Primavera Tim dove incontrerà la Juventus.
La partita si giocherà il 29 novembre presso il centro sportivo di Vinovo.
Queste le dichiarazioni a fine partita del tecnico granata:
“Oggi sono contento mi hanno fatto arrabbiare i primi cinque minuti, perché per un attimo hanno smesso di giocare Però credo che, per le occasioni che abbiamo distribuito nei 2 tempi indipendentemente poi, da quando è stato sbloccato il risultato è la prestazione che mi lascia sereno. Sono molto contento perché arriva contro un’ottima squadra e credo che il nostro percorso di crescita stia proseguendo come ci aspettavamo e chiaramente sono tante cose come ovvio che sia a fine ottobre da continuare a migliorare però diamo sempre l’idea di essere una grande squadra di avere un’identità di gioco. Ovviamente il primo tempo per quanto io ho detto ai ragazzi ero molto soddisfatto, lo dico anche adesso è ovvio che la mole di gioco che hanno fatto mi sembra buona anche se, ci mettiamo tanto a fare gol e poi più passa il tempo più andiamo a ricercare soluzioni sempre più strane; mi sembra però che, se devo analizzare tolta la gara con la Juve e quella col Verona e anche oggi ci mettiamo davvero tanto per fare gol e ripeto di fronte avevamo una squadra Giovane ma con un gruppo di ragazzi del 2000 che è conosciuto in tutta Italia mi ricordo quando ero a Roma, loro vennero con i giovanissimi a Trigoria e la Roma fu eliminata ed era campione d’Italia. Ci sono giocatori anche Nazionali e quindi, chiaramente ancora piu difficile poi, quando non fai gol rischi su qualche transizione rischi su qualche situazione”.
NEGLI OTTAVI LA JUVENTUS
“Diciamo che come ottavi sicuramente uno scoglio molto difficile, penso ci siano ottavi un pochino più abbordabili. La Juventus è una squadra con un allenatore che l’anno scorso ha ha dimostrato di saper fare calcio, ha fatto il lavoro migliore del nostro girone. Comunque sia noi che la Juve siamo squadre comunque abbastanza giovani, ci vuole del tempo e questo vale per tutti. Sarà sicuramente una partita complicatissima E sono certo che quando li troveremo sara una squadra sicuramente migliore di quella che abbiamo affrontato e noi dovremmo a nostra volta essere migliori”