Viterbo (Lazio) 16 ottobre 2015

Corneto (Tarquinia) del ‘400: conferenza del Prof. Naccarato

– La città di Corneto nella seconda metà del quattrocento. “L’impronta del Cardinale Giovanni Vitelleschi nella vita politica cittadina”. Questo il tema della Conferenza che sarà tenuta dal Prof. Vittorio Naccarato, venerdì 16 ottobre alle ore 17.00, presso la Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “Vincenzo Cardarelli” nel contesto di “Tarquinia a Porte Aperte – Un Museo nella Città”. Tra gli argomenti che saranno trattati in particolare la Formazione della classe dirigente e cooptazione di famiglie viterbesi, l’Afflusso di lavoratori corsi e lombardi, l’Analisi del primo Catasto conservato nell’Archivio storico comunale di Tarquinia e l’Edificazione della torre di Porto Clementino.

Il Prof. Vittorio Naccarato, già insegnante di materie letterarie all’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia e da anni appassionato anche di ricerche storiche ed archeologiche, ha pubblicato numerosi volumi tra i quali: “Luigi Dasti: l’operosa vita del primo sindaco di Tarquinia nell’Italia unita” (Comune di Tarquinia – Assessorato alla Cultura, 2010), “La città e l’agro di Corneto nel 18° Secolo” (Comune di Tarquinia, 2004), “Luca Antonio Bruschi ( 1732 – 1802), un operoso nobiluomo della citta di Corneto” (Gangemi, 2002), “Cronaca degli scavi archeologici a Tarquinia dal 1862 al 1880: l’opera di Luigi Dasti” (Comune di Tarquinia, 2000).